Formula Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale

Fx copia
LaTeX copia
Umidità assoluta dell'aria(ta) alla temperatura dell'aria di equilibrio finale. Controlla FAQs
Ya=((cp+(Ygcpw))(Tg-T)hfg)+Yg
Ya - Umidità assoluta dell'aria(ta)?cp - Calore specifico dell'aria?Yg - Umidità assoluta dell'aria (tg)?cpw - Calore specifico del vapore acqueo?Tg - Temperatura del gas sfuso?T - Temperatura?hfg - Entalpia di evaporazione?

Esempio di Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale con Valori.

Ecco come appare l'equazione Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale con unità.

Ecco come appare l'equazione Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale.

80.5Edit=((3Edit+(16Edit24Edit))(100Edit-85Edit)90Edit)+16Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Fisica » Category Meccanico » Category Trasferimento di calore e massa » fx Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale

Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale?

Primo passo Considera la formula
Ya=((cp+(Ygcpw))(Tg-T)hfg)+Yg
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
Ya=((3J/(kg*K)+(1624J/(kg*K)))(100-85K)90J/kg*K)+16
Passo successivo Preparati a valutare
Ya=((3+(1624))(100-85)90)+16
Ultimo passo Valutare
Ya=80.5

Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale Formula Elementi

Variabili
Umidità assoluta dell'aria(ta)
Umidità assoluta dell'aria(ta) alla temperatura dell'aria di equilibrio finale.
Simbolo: Ya
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Calore specifico dell'aria
Il calore specifico dell'aria è il calore necessario per aumentare di un grado la temperatura di un'aria a quello necessario per aumentare di un grado la temperatura di una massa uguale di acqua.
Simbolo: cp
Misurazione: Capacità termica specificaUnità: J/(kg*K)
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Umidità assoluta dell'aria (tg)
Umidità assoluta dell'aria (tg) alla temperatura iniziale dell'aria.
Simbolo: Yg
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Calore specifico del vapore acqueo
Il calore specifico del vapore acqueo è il calore necessario per aumentare di un grado la temperatura del vapore acqueo a quello necessario per aumentare di un grado la temperatura di una massa uguale di acqua.
Simbolo: cpw
Misurazione: Capacità termica specificaUnità: J/(kg*K)
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Temperatura del gas sfuso
La temperatura del gas di massa è la miscelazione adiabatica del gas da una data sezione trasversale del condotto si tradurrà in una temperatura di equilibrio che riflette accuratamente la temperatura media del fluido in movimento.
Simbolo: Tg
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Temperatura
La temperatura è il grado o l'intensità del calore presente in una sostanza o in un oggetto.
Simbolo: T
Misurazione: TemperaturaUnità: K
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Entalpia di evaporazione
L'entalpia di evaporazione è la quantità di energia (entalpia) che deve essere aggiunta a una sostanza liquida per trasformare una quantità di quella sostanza in un gas.
Simbolo: hfg
Misurazione: Entropia specificaUnità: J/kg*K
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.

Altre formule nella categoria Umidificazione

​va Entalpia di evaporazione dell'acqua in umidificazione
hfg=hConv(T∞-Tw)kL(Pw-P∞)
​va Coefficiente di trasferimento di massa convettivo in umidificazione
kL=hConv(T∞-Tw)hfg(Pw-P∞)

Come valutare Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale?

Il valutatore Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale utilizza Absolute Humidity of Air(ta) = (((Calore specifico dell'aria+(Umidità assoluta dell'aria (tg)*Calore specifico del vapore acqueo))*(Temperatura del gas sfuso-Temperatura))/(Entalpia di evaporazione))+Umidità assoluta dell'aria (tg) per valutare Umidità assoluta dell'aria(ta), La formula dell'umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale è definita come la quantità di aria presente nel vapore acqueo. Umidità assoluta dell'aria(ta) è indicato dal simbolo Ya.

Come valutare Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale, inserisci Calore specifico dell'aria (cp), Umidità assoluta dell'aria (tg) (Yg), Calore specifico del vapore acqueo (cpw), Temperatura del gas sfuso (Tg), Temperatura (T) & Entalpia di evaporazione (hfg) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale

Qual è la formula per trovare Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale?
La formula di Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale è espressa come Absolute Humidity of Air(ta) = (((Calore specifico dell'aria+(Umidità assoluta dell'aria (tg)*Calore specifico del vapore acqueo))*(Temperatura del gas sfuso-Temperatura))/(Entalpia di evaporazione))+Umidità assoluta dell'aria (tg). Ecco un esempio: 88.5625 = (((3+(16*24))*(100-85))/(90))+16.
Come calcolare Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale?
Con Calore specifico dell'aria (cp), Umidità assoluta dell'aria (tg) (Yg), Calore specifico del vapore acqueo (cpw), Temperatura del gas sfuso (Tg), Temperatura (T) & Entalpia di evaporazione (hfg) possiamo trovare Umidità assoluta dell'aria alla temperatura dell'aria di equilibrio finale utilizzando la formula - Absolute Humidity of Air(ta) = (((Calore specifico dell'aria+(Umidità assoluta dell'aria (tg)*Calore specifico del vapore acqueo))*(Temperatura del gas sfuso-Temperatura))/(Entalpia di evaporazione))+Umidità assoluta dell'aria (tg).
Copied!