Formula Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino

Fx copia
LaTeX copia
Il tempo necessario per cambiare uno strumento si riferisce alla durata necessaria per sostituire un utensile da taglio con un altro durante un'operazione di lavorazione. Controlla FAQs
tc=(M(Vref2πRoωs)1n(1+n1-n)(1-Rw1-Rwn+1n)Tmax)-Ct
tc - È ora di cambiare uno strumento?M - Tasso di lavorazione e operativo?Vref - Velocità di taglio di riferimento?Ro - Raggio esterno del pezzo?ωs - Frequenza di rotazione del mandrino?n - Esponente della durata dell'utensile di Taylor?Rw - Rapporto del raggio del pezzo?Tmax - Massima durata dell'utensile?Ct - Costo di uno strumento?π - Costante di Archimede?

Esempio di Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino con Valori.

Ecco come appare l'equazione Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino con unità.

Ecco come appare l'equazione Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino.

0.6Edit=(100Edit(5000Edit23.14161000Edit600Edit)10.5129Edit(1+0.5129Edit1-0.5129Edit)(1-0.45Edit1-0.45Edit0.5129Edit+10.5129Edit)7000Edit)-158.8131Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Ingegneria di produzione » Category Lavorazione dei metalli » fx Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino

Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino?

Primo passo Considera la formula
tc=(M(Vref2πRoωs)1n(1+n1-n)(1-Rw1-Rwn+1n)Tmax)-Ct
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
tc=(100(5000mm/min2π1000mm600rev/min)10.5129(1+0.51291-0.5129)(1-0.451-0.450.5129+10.5129)7000min)-158.8131
Passo successivo Valori sostitutivi delle costanti
tc=(100(5000mm/min23.14161000mm600rev/min)10.5129(1+0.51291-0.5129)(1-0.451-0.450.5129+10.5129)7000min)-158.8131
Passo successivo Converti unità
tc=(100(0.0833m/s23.14161m10Hz)10.5129(1+0.51291-0.5129)(1-0.451-0.450.5129+10.5129)420000s)-158.8131
Passo successivo Preparati a valutare
tc=(100(0.083323.1416110)10.5129(1+0.51291-0.5129)(1-0.451-0.450.5129+10.5129)420000)-158.8131
Passo successivo Valutare
tc=36.0000187769058s
Passo successivo Converti nell'unità di output
tc=0.60000031294843min
Ultimo passo Risposta arrotondata
tc=0.6min

Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino Formula Elementi

Variabili
Costanti
È ora di cambiare uno strumento
Il tempo necessario per cambiare uno strumento si riferisce alla durata necessaria per sostituire un utensile da taglio con un altro durante un'operazione di lavorazione.
Simbolo: tc
Misurazione: TempoUnità: min
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Tasso di lavorazione e operativo
La tariffa di lavorazione e funzionamento è il denaro addebitato per la lavorazione e il funzionamento delle macchine per unità di tempo, comprese le spese generali.
Simbolo: M
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Velocità di taglio di riferimento
La velocità di taglio di riferimento si riferisce a una velocità di taglio standard utilizzata come linea di base o punto di riferimento per selezionare velocità di taglio appropriate per operazioni di lavorazione specifiche.
Simbolo: Vref
Misurazione: VelocitàUnità: mm/min
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Raggio esterno del pezzo
Il raggio esterno del pezzo è la distanza dal centro di rotazione alla superficie più esterna del pezzo da lavorare.
Simbolo: Ro
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Frequenza di rotazione del mandrino
La frequenza di rotazione del mandrino è la velocità alla quale ruota il mandrino di una macchina utensile durante le operazioni di lavorazione. Solitamente viene misurato in giri al minuto.
Simbolo: ωs
Misurazione: FrequenzaUnità: rev/min
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Esponente della durata dell'utensile di Taylor
L'esponente della durata dell'utensile di Taylor è un parametro utilizzato nelle equazioni della durata dell'utensile per descrivere la relazione tra la velocità di taglio e la durata dell'utensile nella lavorazione dei metalli.
Simbolo: n
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere compreso tra 0 e 1.
Rapporto del raggio del pezzo
Il rapporto del raggio del pezzo si riferisce al rapporto tra il raggio iniziale e il raggio finale del pezzo da lavorare.
Simbolo: Rw
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere compreso tra 0 e 1.
Massima durata dell'utensile
La durata massima dell'utensile è il punto in cui un utensile da taglio raggiunge il suo limite in termini di utilizzo prima che diventi troppo usurato, danneggiato o altrimenti incapace di svolgere efficacemente la funzione prevista.
Simbolo: Tmax
Misurazione: TempoUnità: min
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Costo di uno strumento
Il costo di uno strumento si riferisce alle spese associate all'acquisizione e all'utilizzo di utensili da taglio utilizzati in varie operazioni di lavorazione.
Simbolo: Ct
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Costante di Archimede
La costante di Archimede è una costante matematica che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro.
Simbolo: π
Valore: 3.14159265358979323846264338327950288

Altre formule nella categoria Velocità di taglio

​va Velocità di taglio di riferimento data la velocità di aumento della larghezza del terreno di usura
Vref=V(VrTrefw)n
​va Velocità di taglio data la velocità di aumento della larghezza del terreno di usura
V=Vref(VrTrefw)n

Come valutare Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino?

Il valutatore Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino utilizza Time to Change One Tool = (Tasso di lavorazione e operativo*(Velocità di taglio di riferimento/(2*pi*Raggio esterno del pezzo*Frequenza di rotazione del mandrino))^(1/Esponente della durata dell'utensile di Taylor)*((1+Esponente della durata dell'utensile di Taylor)/(1-Esponente della durata dell'utensile di Taylor))*((1-Rapporto del raggio del pezzo)/(1-Rapporto del raggio del pezzo^((Esponente della durata dell'utensile di Taylor+1)/Esponente della durata dell'utensile di Taylor)))*Massima durata dell'utensile)-Costo di uno strumento per valutare È ora di cambiare uno strumento, Il tempo di cambio utensile con velocità ottimale del mandrino si riferisce alla durata necessaria per sostituire un utensile da taglio con uno nuovo sul centro di lavoro. Questo tempo comprende attività quali la rimozione dell'utensile usurato, l'installazione del nuovo utensile, l'esecuzione delle necessarie regolazioni dell'offset dell'utensile o la misurazione della lunghezza dell'utensile e la preparazione della macchina per la successiva operazione di lavorazione. La velocità ottimale del mandrino, come accennato in precedenza, si riferisce alla velocità di rotazione ideale del mandrino che massimizza l'efficienza di lavorazione, la durata dell'utensile e la qualità della finitura superficiale per una determinata operazione di lavorazione. È ora di cambiare uno strumento è indicato dal simbolo tc.

Come valutare Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino, inserisci Tasso di lavorazione e operativo (M), Velocità di taglio di riferimento (Vref), Raggio esterno del pezzo (Ro), Frequenza di rotazione del mandrino s), Esponente della durata dell'utensile di Taylor (n), Rapporto del raggio del pezzo (Rw), Massima durata dell'utensile (Tmax) & Costo di uno strumento (Ct) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino

Qual è la formula per trovare Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino?
La formula di Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino è espressa come Time to Change One Tool = (Tasso di lavorazione e operativo*(Velocità di taglio di riferimento/(2*pi*Raggio esterno del pezzo*Frequenza di rotazione del mandrino))^(1/Esponente della durata dell'utensile di Taylor)*((1+Esponente della durata dell'utensile di Taylor)/(1-Esponente della durata dell'utensile di Taylor))*((1-Rapporto del raggio del pezzo)/(1-Rapporto del raggio del pezzo^((Esponente della durata dell'utensile di Taylor+1)/Esponente della durata dell'utensile di Taylor)))*Massima durata dell'utensile)-Costo di uno strumento. Ecco un esempio: 0.01 = (100*(0.0833333333333333/(2*pi*1*10))^(1/0.512942)*((1+0.512942)/(1-0.512942))*((1-0.45)/(1-0.45^((0.512942+1)/0.512942)))*420000)-158.8131.
Come calcolare Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino?
Con Tasso di lavorazione e operativo (M), Velocità di taglio di riferimento (Vref), Raggio esterno del pezzo (Ro), Frequenza di rotazione del mandrino s), Esponente della durata dell'utensile di Taylor (n), Rapporto del raggio del pezzo (Rw), Massima durata dell'utensile (Tmax) & Costo di uno strumento (Ct) possiamo trovare Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino utilizzando la formula - Time to Change One Tool = (Tasso di lavorazione e operativo*(Velocità di taglio di riferimento/(2*pi*Raggio esterno del pezzo*Frequenza di rotazione del mandrino))^(1/Esponente della durata dell'utensile di Taylor)*((1+Esponente della durata dell'utensile di Taylor)/(1-Esponente della durata dell'utensile di Taylor))*((1-Rapporto del raggio del pezzo)/(1-Rapporto del raggio del pezzo^((Esponente della durata dell'utensile di Taylor+1)/Esponente della durata dell'utensile di Taylor)))*Massima durata dell'utensile)-Costo di uno strumento. Questa formula utilizza anche Costante di Archimede .
Il Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino può essere negativo?
NO, Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino, misurato in Tempo non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino?
Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino viene solitamente misurato utilizzando minuto[min] per Tempo. Secondo[min], Millisecondo[min], Microsecondo[min] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Tempo di cambio utensile dato la velocità ottimale del mandrino.
Copied!