Fx copia
LaTeX copia
Forza di spinta che agisce perpendicolarmente al pezzo da lavorare. Controlla FAQs
Ft=(γfAJet(Vabsolute-v)2G)(∠D(180π))cos(θ)
Ft - Forza di spinta?γf - Peso specifico del liquido?AJet - Area della sezione trasversale del getto?Vabsolute - Velocità assoluta del getto emittente?v - Velocità del getto?G - Gravità specifica del fluido?∠D - Angolo tra Jet e Piastra?θ - Teta?π - Costante di Archimede?

Esempio di Spinta normale Normale alla direzione del getto

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Spinta normale Normale alla direzione del getto con Valori.

Ecco come appare l'equazione Spinta normale Normale alla direzione del getto con unità.

Ecco come appare l'equazione Spinta normale Normale alla direzione del getto.

1.8851Edit=(9.81Edit1.2Edit(10.1Edit-9.69Edit)210Edit)(11Edit(1803.1416))cos(30Edit)
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Civile » Category Idraulica e acquedotto » fx Spinta normale Normale alla direzione del getto

Spinta normale Normale alla direzione del getto Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Spinta normale Normale alla direzione del getto?

Primo passo Considera la formula
Ft=(γfAJet(Vabsolute-v)2G)(∠D(180π))cos(θ)
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
Ft=(9.81kN/m³1.2(10.1m/s-9.69m/s)210)(11°(180π))cos(30°)
Passo successivo Valori sostitutivi delle costanti
Ft=(9.81kN/m³1.2(10.1m/s-9.69m/s)210)(11°(1803.1416))cos(30°)
Passo successivo Converti unità
Ft=(9810N/m³1.2(10.1m/s-9.69m/s)210)(0.192rad(1803.1416))cos(0.5236rad)
Passo successivo Preparati a valutare
Ft=(98101.2(10.1-9.69)210)(0.192(1803.1416))cos(0.5236)
Passo successivo Valutare
Ft=1885.12990827467N
Passo successivo Converti nell'unità di output
Ft=1.88512990827467kN
Ultimo passo Risposta arrotondata
Ft=1.8851kN

Spinta normale Normale alla direzione del getto Formula Elementi

Variabili
Costanti
Funzioni
Forza di spinta
Forza di spinta che agisce perpendicolarmente al pezzo da lavorare.
Simbolo: Ft
Misurazione: ForzaUnità: kN
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Peso specifico del liquido
Il peso specifico di un liquido si riferisce al peso per unità di volume di quella sostanza.
Simbolo: γf
Misurazione: Peso specificoUnità: kN/m³
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Area della sezione trasversale del getto
L'area della sezione trasversale del getto è l'area di una forma bidimensionale che si ottiene quando una forma tridimensionale viene tagliata perpendicolarmente a un asse specificato in un punto.
Simbolo: AJet
Misurazione: La zonaUnità:
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Velocità assoluta del getto emittente
La velocità assoluta del getto di emissione è la velocità effettiva del getto utilizzato nell'elica.
Simbolo: Vabsolute
Misurazione: VelocitàUnità: m/s
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Velocità del getto
La velocità del getto può essere descritta come il movimento della piastra in metri al secondo.
Simbolo: v
Misurazione: VelocitàUnità: m/s
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Gravità specifica del fluido
La gravità specifica del fluido è il rapporto tra il peso specifico di una sostanza e il peso specifico di un fluido standard.
Simbolo: G
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Angolo tra Jet e Piastra
L'angolo tra Jet e Plate è lo spazio tra due linee o superfici che si intersecano nel punto in cui si incontrano o vicino ad esso.
Simbolo: ∠D
Misurazione: AngoloUnità: °
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Teta
Theta è un angolo che può essere definito come la figura formata da due raggi che si incontrano in un punto finale comune.
Simbolo: θ
Misurazione: AngoloUnità: °
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Costante di Archimede
La costante di Archimede è una costante matematica che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro.
Simbolo: π
Valore: 3.14159265358979323846264338327950288
cos
Il coseno di un angolo è il rapporto tra il lato adiacente all'angolo e l'ipotenusa del triangolo.
Sintassi: cos(Angle)

Altre formule per trovare Forza di spinta

​va Spinta dinamica esercitata da Jet on Plate
Ft=(γfAJet(Vabsolute-v)2G)(∠D(180π))
​va Spinta normale parallela alla direzione del getto
Ft=(γfAJet(Vabsolute-v)2G)(∠D(180π))

Come valutare Spinta normale Normale alla direzione del getto?

Il valutatore Spinta normale Normale alla direzione del getto utilizza Thrust Force = ((Peso specifico del liquido*Area della sezione trasversale del getto*(Velocità assoluta del getto emittente-Velocità del getto)^2)/Gravità specifica del fluido)*(Angolo tra Jet e Piastra*(180/pi))*cos(Teta) per valutare Forza di spinta, La Spinta Normale Normale alla Direzione del Getto è definita come la forza esercitata dal getto nella direzione parallela alla piastra. Forza di spinta è indicato dal simbolo Ft.

Come valutare Spinta normale Normale alla direzione del getto utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Spinta normale Normale alla direzione del getto, inserisci Peso specifico del liquido f), Area della sezione trasversale del getto (AJet), Velocità assoluta del getto emittente (Vabsolute), Velocità del getto (v), Gravità specifica del fluido (G), Angolo tra Jet e Piastra (∠D) & Teta (θ) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Spinta normale Normale alla direzione del getto

Qual è la formula per trovare Spinta normale Normale alla direzione del getto?
La formula di Spinta normale Normale alla direzione del getto è espressa come Thrust Force = ((Peso specifico del liquido*Area della sezione trasversale del getto*(Velocità assoluta del getto emittente-Velocità del getto)^2)/Gravità specifica del fluido)*(Angolo tra Jet e Piastra*(180/pi))*cos(Teta). Ecco un esempio: 0.001078 = ((9810*1.2*(10.1-9.69)^2)/10)*(0.19198621771934*(180/pi))*cos(0.5235987755982).
Come calcolare Spinta normale Normale alla direzione del getto?
Con Peso specifico del liquido f), Area della sezione trasversale del getto (AJet), Velocità assoluta del getto emittente (Vabsolute), Velocità del getto (v), Gravità specifica del fluido (G), Angolo tra Jet e Piastra (∠D) & Teta (θ) possiamo trovare Spinta normale Normale alla direzione del getto utilizzando la formula - Thrust Force = ((Peso specifico del liquido*Area della sezione trasversale del getto*(Velocità assoluta del getto emittente-Velocità del getto)^2)/Gravità specifica del fluido)*(Angolo tra Jet e Piastra*(180/pi))*cos(Teta). Questa formula utilizza anche le funzioni Costante di Archimede e Coseno (cos).
Quali sono gli altri modi per calcolare Forza di spinta?
Ecco i diversi modi per calcolare Forza di spinta-
  • Thrust Force=((Specific Weight of Liquid*Cross Sectional Area of Jet*(Absolute Velocity of Issuing Jet-Velocity of Jet)^2)/Specific Gravity of Fluid)*(Angle between Jet and Plate*(180/pi))OpenImg
  • Thrust Force=((Specific Weight of Liquid*Cross Sectional Area of Jet*(Absolute Velocity of Issuing Jet-Velocity of Jet)^2)/Specific Gravity of Fluid)*(Angle between Jet and Plate*(180/pi))OpenImg
Il Spinta normale Normale alla direzione del getto può essere negativo?
NO, Spinta normale Normale alla direzione del getto, misurato in Forza non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Spinta normale Normale alla direzione del getto?
Spinta normale Normale alla direzione del getto viene solitamente misurato utilizzando Kilonewton[kN] per Forza. Newton[kN], Exanewton[kN], Meganewton[kN] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Spinta normale Normale alla direzione del getto.
Copied!