Fx copia
LaTeX copia
La profondità della superficie lavorata indica la profondità con cui una superficie viene lavorata rispetto alla superficie non lavorata. Controlla FAQs
Hsd=Dsd-d2KTd2
Hsd - Profondità della superficie lavorata?Dsd - Diametro maggiore?d - Diametro più piccolo?KT - Costante empirica?

Esempio di Profondità della superficie lavorata

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Profondità della superficie lavorata con Valori.

Ecco come appare l'equazione Profondità della superficie lavorata con unità.

Ecco come appare l'equazione Profondità della superficie lavorata.

52.0333Edit=22Edit-1.2Edit20.1388Edit1.2Edit2
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Ingegneria di produzione » Category Processi di lavorazione non convenzionali » fx Profondità della superficie lavorata

Profondità della superficie lavorata Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Profondità della superficie lavorata?

Primo passo Considera la formula
Hsd=Dsd-d2KTd2
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
Hsd=22m-1.2m20.13881.2m2
Passo successivo Preparati a valutare
Hsd=22-1.220.13881.22
Passo successivo Valutare
Hsd=52.0333013128402m
Ultimo passo Risposta arrotondata
Hsd=52.0333m

Profondità della superficie lavorata Formula Elementi

Variabili
Profondità della superficie lavorata
La profondità della superficie lavorata indica la profondità con cui una superficie viene lavorata rispetto alla superficie non lavorata.
Simbolo: Hsd
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Diametro maggiore
Il diametro maggiore è il diametro maggiore del foro o di altre cose.
Simbolo: Dsd
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Diametro più piccolo
Il diametro più piccolo è il più piccolo tra tutti i diametri di un dato oggetto.
Simbolo: d
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Costante empirica
La costante empirica è definita come la costante utilizzata per calcolare la conicità prodotta durante l'elettroerosione a causa delle scintille laterali.
Simbolo: KT
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.

Altre formule per trovare Profondità della superficie lavorata

​va Profondità della superficie lavorata data la conicità
Hsd=Dsd-d2Tsd

Altre formule nella categoria Formazione di conicità

​va Conicità prodotta a causa di scintille laterali
Tsd=KTd2
​va Diametro superiore del foro
Dsd=2HsdKTd2+d
​va Costante empirica per conicità
KT=Dsd-d2Hsdd2
​va Diametro minimo del foro data costante empirica
d=TsdKT

Come valutare Profondità della superficie lavorata?

Il valutatore Profondità della superficie lavorata utilizza Depth of Machined Surface = (Diametro maggiore-Diametro più piccolo)/(2*Costante empirica*Diametro più piccolo^2) per valutare Profondità della superficie lavorata, La formula della profondità della superficie lavorata è definita come la distanza perpendicolare tra la superficie lavorata e quella non lavorata durante l'elettroerosione. Profondità della superficie lavorata è indicato dal simbolo Hsd.

Come valutare Profondità della superficie lavorata utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Profondità della superficie lavorata, inserisci Diametro maggiore (Dsd), Diametro più piccolo (d) & Costante empirica (KT) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Profondità della superficie lavorata

Qual è la formula per trovare Profondità della superficie lavorata?
La formula di Profondità della superficie lavorata è espressa come Depth of Machined Surface = (Diametro maggiore-Diametro più piccolo)/(2*Costante empirica*Diametro più piccolo^2). Ecco un esempio: 5.777778 = (22-1.2)/(2*0.1388*1.2^2).
Come calcolare Profondità della superficie lavorata?
Con Diametro maggiore (Dsd), Diametro più piccolo (d) & Costante empirica (KT) possiamo trovare Profondità della superficie lavorata utilizzando la formula - Depth of Machined Surface = (Diametro maggiore-Diametro più piccolo)/(2*Costante empirica*Diametro più piccolo^2).
Quali sono gli altri modi per calcolare Profondità della superficie lavorata?
Ecco i diversi modi per calcolare Profondità della superficie lavorata-
  • Depth of Machined Surface=(Larger Diameter-Smaller Diameter)/(2*Taper Produced in EDM)OpenImg
Il Profondità della superficie lavorata può essere negativo?
NO, Profondità della superficie lavorata, misurato in Lunghezza non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Profondità della superficie lavorata?
Profondità della superficie lavorata viene solitamente misurato utilizzando Metro[m] per Lunghezza. Millimetro[m], Chilometro[m], Decimetro[m] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Profondità della superficie lavorata.
Copied!