Formula Profondità del baricentro dato il centro di pressione

Fx copia
LaTeX copia
La profondità del baricentro è la distanza verticale tra un punto di riferimento e il baricentro della superficie di un fluido, che influenza la distribuzione della pressione nella meccanica dei fluidi. Controlla FAQs
D=hSW+(hSW)2+4SWI2SW
D - Profondità del centroide?h - Centro di pressione?SW - Superficie?I - Momento di inerzia?

Esempio di Profondità del baricentro dato il centro di pressione

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Profondità del baricentro dato il centro di pressione con Valori.

Ecco come appare l'equazione Profondità del baricentro dato il centro di pressione con unità.

Ecco come appare l'equazione Profondità del baricentro dato il centro di pressione.

100.1185Edit=100Edit3000Edit+(100Edit3000Edit)2+43000Edit3.56Edit23000Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Meccanico » Category meccanica dei fluidi » fx Profondità del baricentro dato il centro di pressione

Profondità del baricentro dato il centro di pressione Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Profondità del baricentro dato il centro di pressione?

Primo passo Considera la formula
D=hSW+(hSW)2+4SWI2SW
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
D=100cm3000+(100cm3000)2+430003.56kg·m²23000
Passo successivo Converti unità
D=1m3000+(1m3000)2+430003.56kg·m²23000
Passo successivo Preparati a valutare
D=13000+(13000)2+430003.5623000
Passo successivo Valutare
D=1.00118526182108m
Passo successivo Converti nell'unità di output
D=100.118526182108cm
Ultimo passo Risposta arrotondata
D=100.1185cm

Profondità del baricentro dato il centro di pressione Formula Elementi

Variabili
Funzioni
Profondità del centroide
La profondità del baricentro è la distanza verticale tra un punto di riferimento e il baricentro della superficie di un fluido, che influenza la distribuzione della pressione nella meccanica dei fluidi.
Simbolo: D
Misurazione: LunghezzaUnità: cm
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Centro di pressione
Il centro di pressione è il punto su una superficie sommersa in cui agisce la forza di pressione totale, influenzando la stabilità e il comportamento degli oggetti sommersi nella meccanica dei fluidi.
Simbolo: h
Misurazione: LunghezzaUnità: cm
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Superficie
L'area superficiale è l'area totale occupata dalla superficie di un oggetto, che influenza le interazioni dei fluidi e la distribuzione della pressione nei sistemi meccanici.
Simbolo: SW
Misurazione: La zonaUnità:
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Momento di inerzia
Il momento di inerzia è una misura della resistenza di un oggetto al moto rotatorio attorno a un asse specifico e riflette il modo in cui la massa è distribuita rispetto a quell'asse.
Simbolo: I
Misurazione: Momento d'inerziaUnità: kg·m²
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
sqrt
Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato.
Sintassi: sqrt(Number)

Altre formule nella categoria Relazioni di pressione

​va Pressione assoluta in altezza h
Pabs=P'a+ylha
​va Centro di pressione su piano inclinato
h=D+Isin(Θ)sin(Θ)AwD
​va Pressione differenziale tra due punti
Δp=γ1h1-γ2h2
​va Centro di pressione
h=D+IAwD

Come valutare Profondità del baricentro dato il centro di pressione?

Il valutatore Profondità del baricentro dato il centro di pressione utilizza Depth of Centroid = (Centro di pressione*Superficie+sqrt((Centro di pressione*Superficie)^2+4*Superficie*Momento di inerzia))/(2*Superficie) per valutare Profondità del centroide, La formula della profondità del baricentro data dal centro di pressione è definita come un metodo per determinare la posizione verticale del baricentro di una superficie sommersa, tenendo conto degli effetti della pressione del fluido e dell'area superficiale a contatto con il fluido. Profondità del centroide è indicato dal simbolo D.

Come valutare Profondità del baricentro dato il centro di pressione utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Profondità del baricentro dato il centro di pressione, inserisci Centro di pressione (h), Superficie (SW) & Momento di inerzia (I) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Profondità del baricentro dato il centro di pressione

Qual è la formula per trovare Profondità del baricentro dato il centro di pressione?
La formula di Profondità del baricentro dato il centro di pressione è espressa come Depth of Centroid = (Centro di pressione*Superficie+sqrt((Centro di pressione*Superficie)^2+4*Superficie*Momento di inerzia))/(2*Superficie). Ecco un esempio: 10117.29 = (1*3000+sqrt((1*3000)^2+4*3000*3.56))/(2*3000).
Come calcolare Profondità del baricentro dato il centro di pressione?
Con Centro di pressione (h), Superficie (SW) & Momento di inerzia (I) possiamo trovare Profondità del baricentro dato il centro di pressione utilizzando la formula - Depth of Centroid = (Centro di pressione*Superficie+sqrt((Centro di pressione*Superficie)^2+4*Superficie*Momento di inerzia))/(2*Superficie). Questa formula utilizza anche le funzioni Radice quadrata (sqrt).
Il Profondità del baricentro dato il centro di pressione può essere negativo?
SÌ, Profondità del baricentro dato il centro di pressione, misurato in Lunghezza Potere può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Profondità del baricentro dato il centro di pressione?
Profondità del baricentro dato il centro di pressione viene solitamente misurato utilizzando Centimetro[cm] per Lunghezza. Metro[cm], Millimetro[cm], Chilometro[cm] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Profondità del baricentro dato il centro di pressione.
Copied!