Fx copia
LaTeX copia
La pressione interna nel guscio sottile è una misura di come l'energia interna di un sistema cambia quando si espande o si contrae a temperatura costante. Controlla FAQs
Pi=εv2Et(D)((52)-𝛎)
Pi - Pressione interna in guscio sottile?εv - Deformazione volumetrica?E - Modulo di elasticità del guscio sottile?t - Spessore del guscio sottile?D - Diametro della conchiglia?𝛎 - Rapporto di Poisson?

Esempio di Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica con Valori.

Ecco come appare l'equazione Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica con unità.

Ecco come appare l'equazione Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica.

65.0826Edit=30Edit210Edit525Edit(2200Edit)((52)-0.3Edit)
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Fisica » Category Meccanico » Category Forza dei materiali » fx Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica

Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica?

Primo passo Considera la formula
Pi=εv2Et(D)((52)-𝛎)
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
Pi=30210MPa525mm(2200mm)((52)-0.3)
Passo successivo Converti unità
Pi=3021E+7Pa0.525m(2.2m)((52)-0.3)
Passo successivo Preparati a valutare
Pi=3021E+70.525(2.2)((52)-0.3)
Passo successivo Valutare
Pi=65082644.6280992Pa
Passo successivo Converti nell'unità di output
Pi=65.0826446280992MPa
Ultimo passo Risposta arrotondata
Pi=65.0826MPa

Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica Formula Elementi

Variabili
Pressione interna in guscio sottile
La pressione interna nel guscio sottile è una misura di come l'energia interna di un sistema cambia quando si espande o si contrae a temperatura costante.
Simbolo: Pi
Misurazione: PressioneUnità: MPa
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Deformazione volumetrica
La deformazione volumetrica è il rapporto tra la variazione di volume e il volume originale.
Simbolo: εv
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Modulo di elasticità del guscio sottile
Il modulo di elasticità del guscio sottile è una quantità che misura la resistenza di un oggetto o di una sostanza a deformarsi elasticamente quando viene applicata una sollecitazione.
Simbolo: E
Misurazione: PressioneUnità: MPa
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Spessore del guscio sottile
Lo spessore del guscio sottile è la distanza attraverso un oggetto.
Simbolo: t
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Diametro della conchiglia
Il diametro del guscio è la larghezza massima del cilindro in direzione trasversale.
Simbolo: D
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Rapporto di Poisson
Il rapporto di Poisson è definito come il rapporto tra la deformazione laterale e assiale. Per molti metalli e leghe, i valori del rapporto di Poisson variano tra 0,1 e 0,5.
Simbolo: 𝛎
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.

Altre formule per trovare Pressione interna in guscio sottile

​va Pressione interna del fluido data la deformazione circonferenziale
Pi=e1(2tE)((Di))((12)-𝛎)
​va Pressione interna del fluido in un recipiente cilindrico sottile dato lo sforzo longitudinale
Pi=εlongitudinal2tE(Di)((12)-𝛎)
​va Pressione interna del fluido in un recipiente cilindrico sottile data la variazione del diametro
Pi=∆d(2tE)(((Di2)))(1-(𝛎2))
​va Pressione interna del fluido data la variazione della lunghezza del guscio cilindrico
Pi=ΔL(2tE)((DLcylinder))((12)-𝛎)

Altre formule nella categoria Stress e tensione

​va Sollecitazione del cerchio data la deformazione circonferenziale
σθ=(e1E)+(𝛎σl)
​va Sollecitazione longitudinale data la deformazione circonferenziale
σl=σθ-(e1E)𝛎
​va Diametro interno del vaso cilindrico sottile dato lo sforzo circonferenziale
Di=e1(2tE)((Pi))((12)-𝛎)
​va Sollecitazione del cerchio in un vaso cilindrico sottile data la deformazione longitudinale
σθ=-(εlongitudinalE)+σl𝛎

Come valutare Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica?

Il valutatore Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica utilizza Internal Pressure in thin shell = (Deformazione volumetrica*2*Modulo di elasticità del guscio sottile*Spessore del guscio sottile)/((Diametro della conchiglia)*((5/2)-Rapporto di Poisson)) per valutare Pressione interna in guscio sottile, La formula della pressione del fluido interna nel guscio data la deformazione volumetrica è definita come una misura di come l'energia interna di un sistema cambia quando si espande o si contrae a una temperatura costante. Pressione interna in guscio sottile è indicato dal simbolo Pi.

Come valutare Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica, inserisci Deformazione volumetrica v), Modulo di elasticità del guscio sottile (E), Spessore del guscio sottile (t), Diametro della conchiglia (D) & Rapporto di Poisson (𝛎) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica

Qual è la formula per trovare Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica?
La formula di Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica è espressa come Internal Pressure in thin shell = (Deformazione volumetrica*2*Modulo di elasticità del guscio sottile*Spessore del guscio sottile)/((Diametro della conchiglia)*((5/2)-Rapporto di Poisson)). Ecco un esempio: 6.5E-5 = (30*2*10000000*0.525)/((2.2)*((5/2)-0.3)).
Come calcolare Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica?
Con Deformazione volumetrica v), Modulo di elasticità del guscio sottile (E), Spessore del guscio sottile (t), Diametro della conchiglia (D) & Rapporto di Poisson (𝛎) possiamo trovare Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica utilizzando la formula - Internal Pressure in thin shell = (Deformazione volumetrica*2*Modulo di elasticità del guscio sottile*Spessore del guscio sottile)/((Diametro della conchiglia)*((5/2)-Rapporto di Poisson)).
Quali sono gli altri modi per calcolare Pressione interna in guscio sottile?
Ecco i diversi modi per calcolare Pressione interna in guscio sottile-
  • Internal Pressure in thin shell=(Circumferential Strain Thin Shell*(2*Thickness Of Thin Shell*Modulus of Elasticity Of Thin Shell))/(((Inner Diameter of Cylinder))*((1/2)-Poisson's Ratio))OpenImg
  • Internal Pressure in thin shell=(Longitudinal Strain*2*Thickness Of Thin Shell*Modulus of Elasticity Of Thin Shell)/((Inner Diameter of Cylinder)*((1/2)-Poisson's Ratio))OpenImg
  • Internal Pressure in thin shell=(Change in Diameter*(2*Thickness Of Thin Shell*Modulus of Elasticity Of Thin Shell))/((((Inner Diameter of Cylinder^2)))*(1-(Poisson's Ratio/2)))OpenImg
Il Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica può essere negativo?
SÌ, Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica, misurato in Pressione Potere può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica?
Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica viene solitamente misurato utilizzando Megapascal[MPa] per Pressione. Pascal[MPa], Kilopascal[MPa], Sbarra[MPa] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Pressione interna del fluido nel guscio data la deformazione volumetrica.
Copied!