Fx copia
LaTeX copia
Periodo di tempo SHM è il tempo necessario per il moto periodico. Controlla FAQs
tp=2πM+m3k
tp - Periodo di tempo SHM?M - Massa del corpo?m - Massa di Primavera?k - Rigidità della molla?π - Costante di Archimede?

Esempio di Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data con Valori.

Ecco come appare l'equazione Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data con unità.

Ecco come appare l'equazione Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data.

4.99Edit=23.141612.6Edit+0.1Edit320.03Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Fisica » Category Meccanico » Category Teoria della macchina » fx Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data

Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data?

Primo passo Considera la formula
tp=2πM+m3k
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
tp=2π12.6kg+0.1kg320.03N/m
Passo successivo Valori sostitutivi delle costanti
tp=23.141612.6kg+0.1kg320.03N/m
Passo successivo Preparati a valutare
tp=23.141612.6+0.1320.03
Passo successivo Valutare
tp=4.98997501771332s
Ultimo passo Risposta arrotondata
tp=4.99s

Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data Formula Elementi

Variabili
Costanti
Funzioni
Periodo di tempo SHM
Periodo di tempo SHM è il tempo necessario per il moto periodico.
Simbolo: tp
Misurazione: TempoUnità: s
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Massa del corpo
La massa di un corpo è la quantità di materia presente in un corpo, indipendentemente dal suo volume o dalle forze che agiscono su di esso.
Simbolo: M
Misurazione: PesoUnità: kg
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Massa di Primavera
La massa della molla è definita come la densità di massa della molla moltiplicata per il volume del filo della molla.
Simbolo: m
Misurazione: PesoUnità: kg
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Rigidità della molla
La rigidità della molla è una misura della resistenza offerta da un corpo elastico alla deformazione. Ogni oggetto in questo universo ha una certa rigidità.
Simbolo: k
Misurazione: Tensione superficialeUnità: N/m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Costante di Archimede
La costante di Archimede è una costante matematica che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro.
Simbolo: π
Valore: 3.14159265358979323846264338327950288
sqrt
Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato.
Sintassi: sqrt(Number)

Altre formule per trovare Periodo di tempo SHM

​va Tempo periodico di massa attaccato alla molla elicoidale strettamente arrotolata che è appesa verticalmente
tp=2πMk

Altre formule nella categoria Molla elicoidale strettamente arrotolata

​va Frequenza della massa attaccata alla molla elicoidale strettamente arrotolata sospesa verticalmente
f=kM2π
​va Frequenza della Messa allegata alla Primavera della Messa data
f=kM+m32π
​va Ripristinare la forza a causa della primavera
F=kx
​va Deflessione della molla quando ad essa è attaccata la massa m
δ=Mgk

Come valutare Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data?

Il valutatore Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data utilizza Time Period SHM = 2*pi*sqrt((Massa del corpo+Massa di Primavera/3)/Rigidità della molla) per valutare Periodo di tempo SHM, La formula del tempo periodico della massa attaccata alla molla di una data massa è definita come il tempo impiegato da un oggetto attaccato a una molla per completare un'oscillazione, che dipende dalla massa dell'oggetto, dalla massa della molla e dalla costante elastica, ed è un concetto fondamentale nel moto armonico semplice. Periodo di tempo SHM è indicato dal simbolo tp.

Come valutare Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data, inserisci Massa del corpo (M), Massa di Primavera (m) & Rigidità della molla (k) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data

Qual è la formula per trovare Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data?
La formula di Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data è espressa come Time Period SHM = 2*pi*sqrt((Massa del corpo+Massa di Primavera/3)/Rigidità della molla). Ecco un esempio: 6.163897 = 2*pi*sqrt((12.6+0.1/3)/20.03).
Come calcolare Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data?
Con Massa del corpo (M), Massa di Primavera (m) & Rigidità della molla (k) possiamo trovare Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data utilizzando la formula - Time Period SHM = 2*pi*sqrt((Massa del corpo+Massa di Primavera/3)/Rigidità della molla). Questa formula utilizza anche le funzioni Costante di Archimede e Radice quadrata (sqrt).
Quali sono gli altri modi per calcolare Periodo di tempo SHM?
Ecco i diversi modi per calcolare Periodo di tempo SHM-
  • Time Period SHM=2*pi*sqrt(Mass of Body/Stiffness of Spring)OpenImg
Il Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data può essere negativo?
NO, Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data, misurato in Tempo non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data?
Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data viene solitamente misurato utilizzando Secondo[s] per Tempo. Millisecondo[s], Microsecondo[s], Nanosecondo[s] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data.
Copied!