Formula Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo

Fx copia
LaTeX copia
Il numero di particelle abrasive che incidono per unità di tempo è definito come il numero medio di particelle che incidono sulla superficie di lavoro per tagliarla durante la lavorazione a getto abrasivo. Controlla FAQs
N=ZwA0dmean3V32(ρ12hb)34
N - Numero di particelle abrasive che incidono per unità di tempo?Zw - Tasso di rimozione del metallo?A0 - Costante empirica?dmean - Diametro medio delle particelle abrasive?V - Velocità?ρ - Densità?hb - Durezza Brinell?

Esempio di Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo con Valori.

Ecco come appare l'equazione Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo con unità.

Ecco come appare l'equazione Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo.

5Edit=0.16Edit100Edit4Edit31.4E+6Edit32(997Edit12200Edit)34
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Ingegneria di produzione » Category Processi di lavorazione non convenzionali » fx Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo

Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo?

Primo passo Considera la formula
N=ZwA0dmean3V32(ρ12hb)34
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
N=0.16m³/s1004mm31.4E+6m/s32(997kg/m³12200kgf/mm²)34
Passo successivo Converti unità
N=0.16m³/s1000.004m31.4E+6m/s32(997kg/m³122E+9Pa)34
Passo successivo Preparati a valutare
N=0.161000.00431.4E+632(997122E+9)34
Passo successivo Valutare
N=4.99999999999999
Ultimo passo Risposta arrotondata
N=5

Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo Formula Elementi

Variabili
Numero di particelle abrasive che incidono per unità di tempo
Il numero di particelle abrasive che incidono per unità di tempo è definito come il numero medio di particelle che incidono sulla superficie di lavoro per tagliarla durante la lavorazione a getto abrasivo.
Simbolo: N
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Tasso di rimozione del metallo
La velocità di rimozione del metallo (MRR) è la quantità di materiale rimosso per unità di tempo (solitamente al minuto) durante l'esecuzione di operazioni di lavorazione come l'utilizzo di un tornio o di una fresatrice.
Simbolo: Zw
Misurazione: Portata volumetricaUnità: m³/s
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Costante empirica
La costante empirica è una costante autodeterminata il cui valore è accessibile dalla tabella di tali costanti. Questa costante viene utilizzata per calcolare la concentrazione intrinseca del portatore.
Simbolo: A0
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Diametro medio delle particelle abrasive
Il diametro medio delle particelle abrasive è la media calcolata dal metodo di campionamento.
Simbolo: dmean
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Velocità
La velocità è una quantità vettoriale (ha sia grandezza che direzione) ed è la velocità con cui cambia la posizione di un oggetto rispetto al tempo.
Simbolo: V
Misurazione: VelocitàUnità: m/s
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Densità
La densità di un materiale mostra la densità di quel materiale in una determinata area. Questo è preso come massa per unità di volume di un dato oggetto.
Simbolo: ρ
Misurazione: DensitàUnità: kg/m³
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Durezza Brinell
La durezza Brinell utilizza un penetratore duro e sferico che viene inserito a forza nella superficie del metallo da testare.
Simbolo: hb
Misurazione: PressioneUnità: kgf/mm²
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.

Altre formule nella categoria Lavorazione a getto abrasivo (AJM)

​va Tasso di rimozione del materiale
Zw=A0Ndmean3V32(ρ12hb)34
​va Costante empirica per AJM
A0=ZwNdmean3V32(ρ12hb)34

Come valutare Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo?

Il valutatore Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo utilizza Abrasive Particles Number Impacting Per Unit Time = Tasso di rimozione del metallo/(Costante empirica*Diametro medio delle particelle abrasive^3*Velocità^(3/2)*(Densità/(12*Durezza Brinell))^(3/4)) per valutare Numero di particelle abrasive che incidono per unità di tempo, Il numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo rappresenta la velocità con cui le particelle abrasive entrano in contatto con la superficie del pezzo durante i processi di lavorazione abrasiva come Abrasive Jet Machining (AJM) o rettifica. Numero di particelle abrasive che incidono per unità di tempo è indicato dal simbolo N.

Come valutare Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo, inserisci Tasso di rimozione del metallo (Zw), Costante empirica (A0), Diametro medio delle particelle abrasive (dmean), Velocità (V), Densità (ρ) & Durezza Brinell (hb) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo

Qual è la formula per trovare Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo?
La formula di Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo è espressa come Abrasive Particles Number Impacting Per Unit Time = Tasso di rimozione del metallo/(Costante empirica*Diametro medio delle particelle abrasive^3*Velocità^(3/2)*(Densità/(12*Durezza Brinell))^(3/4)). Ecco un esempio: 5 = 0.16/(100*0.004^3*1420686.92120444^(3/2)*(997/(12*1961329999.99986))^(3/4)).
Come calcolare Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo?
Con Tasso di rimozione del metallo (Zw), Costante empirica (A0), Diametro medio delle particelle abrasive (dmean), Velocità (V), Densità (ρ) & Durezza Brinell (hb) possiamo trovare Numero di particelle abrasive che impattano per unità di tempo utilizzando la formula - Abrasive Particles Number Impacting Per Unit Time = Tasso di rimozione del metallo/(Costante empirica*Diametro medio delle particelle abrasive^3*Velocità^(3/2)*(Densità/(12*Durezza Brinell))^(3/4)).
Copied!