Formula Lavoro svolto durante la compressione politropica

Fx copia
LaTeX copia
Il lavoro svolto al minuto durante la compressione politropica è l'energia trasferita al minuto durante il processo di compressione politropica in un compressore monostadio. Controlla FAQs
WPolytropic=(nn-1)m[R](Tdischarge-Trefrigerant)
WPolytropic - Lavoro svolto al minuto durante la compressione politropica?n - Indice politropico?m - Massa del refrigerante in kg al minuto?Tdischarge - Temperatura di scarico del refrigerante?Trefrigerant - Temperatura di aspirazione del refrigerante?[R] - Costante universale dei gas?

Esempio di Lavoro svolto durante la compressione politropica

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Lavoro svolto durante la compressione politropica con Valori.

Ecco come appare l'equazione Lavoro svolto durante la compressione politropica con unità.

Ecco come appare l'equazione Lavoro svolto durante la compressione politropica.

720586.7602Edit=(1.3Edit1.3Edit-1)200Edit8.3145(450Edit-350Edit)
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Fisica » Category Meccanico » Category Refrigerazione e aria condizionata » fx Lavoro svolto durante la compressione politropica

Lavoro svolto durante la compressione politropica Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Lavoro svolto durante la compressione politropica?

Primo passo Considera la formula
WPolytropic=(nn-1)m[R](Tdischarge-Trefrigerant)
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
WPolytropic=(1.31.3-1)200kg/min[R](450K-350K)
Passo successivo Valori sostitutivi delle costanti
WPolytropic=(1.31.3-1)200kg/min8.3145(450K-350K)
Passo successivo Converti unità
WPolytropic=(1.31.3-1)3.3333kg/s8.3145(450K-350K)
Passo successivo Preparati a valutare
WPolytropic=(1.31.3-1)3.33338.3145(450-350)
Passo successivo Valutare
WPolytropic=12009.7793373324J/s
Passo successivo Converti nell'unità di output
WPolytropic=720586.760239947J/min
Ultimo passo Risposta arrotondata
WPolytropic=720586.7602J/min

Lavoro svolto durante la compressione politropica Formula Elementi

Variabili
Costanti
Lavoro svolto al minuto durante la compressione politropica
Il lavoro svolto al minuto durante la compressione politropica è l'energia trasferita al minuto durante il processo di compressione politropica in un compressore monostadio.
Simbolo: WPolytropic
Misurazione: Tasso di trasferimento di caloreUnità: J/min
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Indice politropico
L'indice politropico è una grandezza adimensionale utilizzata per descrivere il processo di compressione ed espansione di un gas in un compressore monostadio.
Simbolo: n
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Massa del refrigerante in kg al minuto
La massa di refrigerante in kg al minuto è la quantità di refrigerante in chilogrammi che scorre attraverso il compressore al minuto di funzionamento.
Simbolo: m
Misurazione: Portata di massaUnità: kg/min
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Temperatura di scarico del refrigerante
La temperatura di scarico del refrigerante è la temperatura del refrigerante all'uscita di un compressore monostadio al termine della compressione.
Simbolo: Tdischarge
Misurazione: TemperaturaUnità: K
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Temperatura di aspirazione del refrigerante
La temperatura di aspirazione del refrigerante è la temperatura del refrigerante nella porta di aspirazione di un compressore monostadio durante il processo di compressione.
Simbolo: Trefrigerant
Misurazione: TemperaturaUnità: K
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Costante universale dei gas
La costante universale dei gas è una costante fisica fondamentale che appare nella legge dei gas ideali, mettendo in relazione la pressione, il volume e la temperatura di un gas ideale.
Simbolo: [R]
Valore: 8.31446261815324

Altre formule nella categoria Lavoro svolto dal compressore a stadio singolo

​va Lavoro svolto durante la compressione isotermica data la temperatura e il rapporto di compressione
WIsothermal=2.3mgas[R]T1ln(r)
​va Lavoro svolto durante la compressione isotermica dato il rapporto tra temperatura e volume
WIsothermal=2.3m[R]Tln(V1V2)
​va Lavoro svolto durante la compressione isotermica dato il rapporto tra temperatura e pressione
WIsothermal=2.3m[R]Tln(P2P1)
​va Lavoro svolto durante la compressione isotermica dato il rapporto tra pressione e volume
WIsothermal=2.3P1V1ln(V1V2)

Come valutare Lavoro svolto durante la compressione politropica?

Il valutatore Lavoro svolto durante la compressione politropica utilizza Work done per minute during Polytropic Compression = (Indice politropico/(Indice politropico-1))*Massa del refrigerante in kg al minuto*[R]*(Temperatura di scarico del refrigerante-Temperatura di aspirazione del refrigerante) per valutare Lavoro svolto al minuto durante la compressione politropica, Il lavoro svolto durante la compressione politropica è definito come l'energia trasferita al refrigerante durante il processo di compressione in un compressore monostadio, che è un parametro critico nei sistemi di refrigerazione, che influisce sulle prestazioni e l'efficienza complessive del compressore. Lavoro svolto al minuto durante la compressione politropica è indicato dal simbolo WPolytropic.

Come valutare Lavoro svolto durante la compressione politropica utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Lavoro svolto durante la compressione politropica, inserisci Indice politropico (n), Massa del refrigerante in kg al minuto (m), Temperatura di scarico del refrigerante (Tdischarge) & Temperatura di aspirazione del refrigerante (Trefrigerant) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Lavoro svolto durante la compressione politropica

Qual è la formula per trovare Lavoro svolto durante la compressione politropica?
La formula di Lavoro svolto durante la compressione politropica è espressa come Work done per minute during Polytropic Compression = (Indice politropico/(Indice politropico-1))*Massa del refrigerante in kg al minuto*[R]*(Temperatura di scarico del refrigerante-Temperatura di aspirazione del refrigerante). Ecco un esempio: 4.3E+7 = (1.3/(1.3-1))*3.33333333333333*[R]*(450-350).
Come calcolare Lavoro svolto durante la compressione politropica?
Con Indice politropico (n), Massa del refrigerante in kg al minuto (m), Temperatura di scarico del refrigerante (Tdischarge) & Temperatura di aspirazione del refrigerante (Trefrigerant) possiamo trovare Lavoro svolto durante la compressione politropica utilizzando la formula - Work done per minute during Polytropic Compression = (Indice politropico/(Indice politropico-1))*Massa del refrigerante in kg al minuto*[R]*(Temperatura di scarico del refrigerante-Temperatura di aspirazione del refrigerante). Questa formula utilizza anche Costante universale dei gas .
Il Lavoro svolto durante la compressione politropica può essere negativo?
SÌ, Lavoro svolto durante la compressione politropica, misurato in Tasso di trasferimento di calore Potere può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Lavoro svolto durante la compressione politropica?
Lavoro svolto durante la compressione politropica viene solitamente misurato utilizzando Joule al minuto[J/min] per Tasso di trasferimento di calore. Joule al secondo[J/min], Megajoule al secondo[J/min], Kilojoule al secondo[J/min] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Lavoro svolto durante la compressione politropica.
Copied!