Formula Lavoro isobarico svolto

Fx copia
LaTeX copia
Il lavoro isobarico è un processo termodinamico che avviene a pressione costante. Controlla FAQs
WIso P=p(V2-V1)
WIso P - Lavoro isobarico?p - Oggetto di pressione?V2 - Volume finale di gas?V1 - Volume iniziale di gas?

Esempio di Lavoro isobarico svolto

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Lavoro isobarico svolto con Valori.

Ecco come appare l'equazione Lavoro isobarico svolto con unità.

Ecco come appare l'equazione Lavoro isobarico svolto.

1881.6Edit=38.4Edit(99Edit-50Edit)
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Meccanico » Category Termodinamica » fx Lavoro isobarico svolto

Lavoro isobarico svolto Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Lavoro isobarico svolto?

Primo passo Considera la formula
WIso P=p(V2-V1)
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
WIso P=38.4Pa(99-50)
Passo successivo Preparati a valutare
WIso P=38.4(99-50)
Ultimo passo Valutare
WIso P=1881.6J

Lavoro isobarico svolto Formula Elementi

Variabili
Lavoro isobarico
Il lavoro isobarico è un processo termodinamico che avviene a pressione costante.
Simbolo: WIso P
Misurazione: EnergiaUnità: J
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Oggetto di pressione
La pressione dell'oggetto è la forza applicata perpendicolarmente alla superficie di un oggetto per unità di area su cui viene distribuita tale forza.
Simbolo: p
Misurazione: PressioneUnità: Pa
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Volume finale di gas
Il volume finale di gas è definito come il volume di gas alla fine del processo.
Simbolo: V2
Misurazione: VolumeUnità:
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Volume iniziale di gas
Il volume iniziale di gas è definito come il volume di gas all'inizio del processo.
Simbolo: V1
Misurazione: VolumeUnità:
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.

Altre formule nella categoria Lavoro a sistema chiuso

​va Grado di libertà
F=C-p +2
​va Numero di componenti
C=F+p -2
​va Numero di fasi
p =C-F+2
​va Numero totale di variabili nel sistema
Tv=p (C-1)+2

Come valutare Lavoro isobarico svolto?

Il valutatore Lavoro isobarico svolto utilizza Isobaric Work = Oggetto di pressione*(Volume finale di gas-Volume iniziale di gas) per valutare Lavoro isobarico, Il lavoro isobarico svolto è definito come il lavoro svolto dal sistema a pressione costante, noto anche come processo a pressione costante. Lavoro isobarico è indicato dal simbolo WIso P.

Come valutare Lavoro isobarico svolto utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Lavoro isobarico svolto, inserisci Oggetto di pressione (p), Volume finale di gas (V2) & Volume iniziale di gas (V1) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Lavoro isobarico svolto

Qual è la formula per trovare Lavoro isobarico svolto?
La formula di Lavoro isobarico svolto è espressa come Isobaric Work = Oggetto di pressione*(Volume finale di gas-Volume iniziale di gas). Ecco un esempio: 1881.6 = 38.4*(99-50).
Come calcolare Lavoro isobarico svolto?
Con Oggetto di pressione (p), Volume finale di gas (V2) & Volume iniziale di gas (V1) possiamo trovare Lavoro isobarico svolto utilizzando la formula - Isobaric Work = Oggetto di pressione*(Volume finale di gas-Volume iniziale di gas).
Il Lavoro isobarico svolto può essere negativo?
SÌ, Lavoro isobarico svolto, misurato in Energia Potere può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Lavoro isobarico svolto?
Lavoro isobarico svolto viene solitamente misurato utilizzando Joule[J] per Energia. Kilojoule[J], Gigajoule[J], Megajoule[J] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Lavoro isobarico svolto.
Copied!