Fx copia
LaTeX copia
La forza è definita come l'attrazione o la repulsione che nasce tra le particelle a causa del moto. Controlla FAQs
F=Bilsin(θ)
F - Forza?B - Densità del flusso magnetico?i - Corrente elettrica?l - Lunghezza del conduttore?θ - Angolo tra i vettori?

Esempio di Forze sui fili percorsi da corrente

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Forze sui fili percorsi da corrente con Valori.

Ecco come appare l'equazione Forze sui fili percorsi da corrente con unità.

Ecco come appare l'equazione Forze sui fili percorsi da corrente.

0.1561Edit=0.2Edit2.89Edit270Editsin(90Edit)
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Elettrico » Category Circuito elettrico » fx Forze sui fili percorsi da corrente

Forze sui fili percorsi da corrente Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Forze sui fili percorsi da corrente?

Primo passo Considera la formula
F=Bilsin(θ)
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
F=0.2T2.89A270mmsin(90°)
Passo successivo Converti unità
F=0.2T2.89A0.27msin(1.5708rad)
Passo successivo Preparati a valutare
F=0.22.890.27sin(1.5708)
Passo successivo Valutare
F=0.15606N
Ultimo passo Risposta arrotondata
F=0.1561N

Forze sui fili percorsi da corrente Formula Elementi

Variabili
Funzioni
Forza
La forza è definita come l'attrazione o la repulsione che nasce tra le particelle a causa del moto.
Simbolo: F
Misurazione: ForzaUnità: N
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Densità del flusso magnetico
La densità del flusso magnetico è uguale all'intensità del campo magnetico moltiplicata per la permeabilità assoluta della regione in cui esiste il campo. Formula della densità del flusso magnetico, B=μH.
Simbolo: B
Misurazione: Densità di flusso magneticoUnità: T
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Corrente elettrica
La corrente elettrica è definita come la velocità del flusso di elettroni in un conduttore. L'unità SI della corrente elettrica è l'Ampere.
Simbolo: i
Misurazione: Corrente elettricaUnità: A
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Lunghezza del conduttore
La lunghezza del conduttore è definita come la lunghezza totale del conduttore che attraversa la corrente.
Simbolo: l
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Angolo tra i vettori
L'angolo tra i vettori è definito come l'angolo formato dai due vettori su un piano a due fasi rispetto alla direzione di movimento l'uno dell'altro.
Simbolo: θ
Misurazione: AngoloUnità: °
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
sin
Il seno è una funzione trigonometrica che descrive il rapporto tra la lunghezza del lato opposto di un triangolo rettangolo e la lunghezza dell'ipotenusa.
Sintassi: sin(Angle)

Altre formule per trovare Forza

​va Forze sulle cariche che si muovono nei campi magnetici
F=quBsin(θ)

Altre formule nella categoria Specifiche elettriche

​va Tensioni indotte nei conduttori a taglio di campo
e=Blu
​va Energia immagazzinata nel campo magnetico
E=Bμ2
​va Regolazione della tensione percentuale
%=(Vnl-ee)100
​va Frequenza minima per evitare la saturazione
f=Vm2πN2A

Come valutare Forze sui fili percorsi da corrente?

Il valutatore Forze sui fili percorsi da corrente utilizza Force = Densità del flusso magnetico*Corrente elettrica*Lunghezza del conduttore*sin(Angolo tra i vettori) per valutare Forza, La formula delle forze sui fili percorsi da corrente è definita come il campo magnetico esercita una forza su un filo percorso da corrente in una direzione data dalla regola della mano destra 1 (la stessa direzione di quella sulle singole cariche in movimento). Questa forza può facilmente essere abbastanza grande da muovere il filo, poiché le correnti tipiche sono costituite da un numero molto elevato di cariche in movimento. Forza è indicato dal simbolo F.

Come valutare Forze sui fili percorsi da corrente utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Forze sui fili percorsi da corrente, inserisci Densità del flusso magnetico (B), Corrente elettrica (i), Lunghezza del conduttore (l) & Angolo tra i vettori (θ) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Forze sui fili percorsi da corrente

Qual è la formula per trovare Forze sui fili percorsi da corrente?
La formula di Forze sui fili percorsi da corrente è espressa come Force = Densità del flusso magnetico*Corrente elettrica*Lunghezza del conduttore*sin(Angolo tra i vettori). Ecco un esempio: 0.15606 = 0.2*2.89*0.27*sin(1.5707963267946).
Come calcolare Forze sui fili percorsi da corrente?
Con Densità del flusso magnetico (B), Corrente elettrica (i), Lunghezza del conduttore (l) & Angolo tra i vettori (θ) possiamo trovare Forze sui fili percorsi da corrente utilizzando la formula - Force = Densità del flusso magnetico*Corrente elettrica*Lunghezza del conduttore*sin(Angolo tra i vettori). Questa formula utilizza anche le funzioni Seno (peccato).
Quali sono gli altri modi per calcolare Forza?
Ecco i diversi modi per calcolare Forza-
  • Force=Electric Charge*Charge Velocity*Magnetic Flux Density*sin(Angle between Vectors)OpenImg
Il Forze sui fili percorsi da corrente può essere negativo?
NO, Forze sui fili percorsi da corrente, misurato in Forza non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Forze sui fili percorsi da corrente?
Forze sui fili percorsi da corrente viene solitamente misurato utilizzando Newton[N] per Forza. Exanewton[N], Meganewton[N], Kilonewton[N] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Forze sui fili percorsi da corrente.
Copied!