Fx copia
LaTeX copia
Il Gust Response Factor tiene conto delle fluttuazioni della velocità del vento. Controlla FAQs
G=p+qiGCptqCep
G - Fattore di risposta alla raffica?p - Pressione del vento?qi - Pressione di velocità nel punto?GCpt - Coefficiente di pressione interna?q - Pressione di velocità?Cep - Coefficiente di pressione esterna?

Esempio di Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7 con Valori.

Ecco come appare l'equazione Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7 con unità.

Ecco come appare l'equazione Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7.

1.5016Edit=14.88Edit+15Edit0.91Edit20Edit0.95Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Civile » Category Ingegneria strutturale » fx Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7

Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7 Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7?

Primo passo Considera la formula
G=p+qiGCptqCep
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
G=14.88pdl/ft²+15pdl/ft²0.9120pdl/ft²0.95
Passo successivo Converti unità
G=22.1439Pa+22.3225Pa0.9129.7633Pa0.95
Passo successivo Preparati a valutare
G=22.1439+22.32250.9129.76330.95
Passo successivo Valutare
G=1.50157894736842
Ultimo passo Risposta arrotondata
G=1.5016

Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7 Formula Elementi

Variabili
Fattore di risposta alla raffica
Il Gust Response Factor tiene conto delle fluttuazioni della velocità del vento.
Simbolo: G
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Pressione del vento
La pressione del vento è la pressione dovuta al vento.
Simbolo: p
Misurazione: PressioneUnità: pdl/ft²
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Pressione di velocità nel punto
La pressione di velocità in un punto è la pressione dovuta alla velocità del vento in un determinato punto.
Simbolo: qi
Misurazione: PressioneUnità: pdl/ft²
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Coefficiente di pressione interna
Il coefficiente di pressione interna si riferisce alla pressione all'interno di un edificio, forse dovuta al flusso che passa o attraverso le aperture nella struttura.
Simbolo: GCpt
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Pressione di velocità
Velocità La pressione è la pressione richiesta per accelerare l'aria da velocità zero a una certa velocità ed è proporzionale all'energia cinetica del flusso d'aria.
Simbolo: q
Misurazione: PressioneUnità: pdl/ft²
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Coefficiente di pressione esterna
Il coefficiente di pressione esterna è il coefficiente della pressione esterna.
Simbolo: Cep
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.

Altre formule per trovare Fattore di risposta alla raffica

​va Fattore di risposta alle raffiche utilizzando la pressione del vento
G=pqCp

Altre formule nella categoria Carichi di vento

​va Pressione del vento di progetto statico equivalente
p=qGCp
​va Pressione di velocità usando la pressione del vento
q=pGCp
​va Coefficiente di pressione usando la pressione del vento
Cp=pqG
​va Pressione di velocità
q=0.00256KzKztKd(VB2)I

Come valutare Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7?

Il valutatore Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7 utilizza Gust Response Factor = (Pressione del vento+Pressione di velocità nel punto*Coefficiente di pressione interna)/(Pressione di velocità*Coefficiente di pressione esterna) per valutare Fattore di risposta alla raffica, Il fattore di effetto della raffica fornito da ASCE 7 è definito come il fattore di effetto della raffica che è generalmente considerato pari a 0,85 per le strutture rigide o determinato utilizzando l'equazione 6.4, sezione 6.5 in ASCE 7. Fattore di risposta alla raffica è indicato dal simbolo G.

Come valutare Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7 utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7, inserisci Pressione del vento (p), Pressione di velocità nel punto (qi), Coefficiente di pressione interna (GCpt), Pressione di velocità (q) & Coefficiente di pressione esterna (Cep) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7

Qual è la formula per trovare Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7?
La formula di Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7 è espressa come Gust Response Factor = (Pressione del vento+Pressione di velocità nel punto*Coefficiente di pressione interna)/(Pressione di velocità*Coefficiente di pressione esterna). Ecco un esempio: 1.493684 = (22.1438794801375+22.3224591533644*0.91)/(29.7632788711526*0.95).
Come calcolare Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7?
Con Pressione del vento (p), Pressione di velocità nel punto (qi), Coefficiente di pressione interna (GCpt), Pressione di velocità (q) & Coefficiente di pressione esterna (Cep) possiamo trovare Fattore effetto raffica come indicato da ASCE 7 utilizzando la formula - Gust Response Factor = (Pressione del vento+Pressione di velocità nel punto*Coefficiente di pressione interna)/(Pressione di velocità*Coefficiente di pressione esterna).
Quali sono gli altri modi per calcolare Fattore di risposta alla raffica?
Ecco i diversi modi per calcolare Fattore di risposta alla raffica-
  • Gust Response Factor=Wind Pressure/(Velocity Pressure*Pressure Coefficient)OpenImg
Copied!