Formula Equazione per Water Divide

Fx copia
LaTeX copia
Il Water Divide si riferisce allo spartiacque di drenaggio, è un confine elevato che separa i bacini di drenaggio vicini. Controlla FAQs
a=(Lstream2)-(KR)(ho2-h122Lstream)
a - Divisione dell'acqua?Lstream - Lunghezza tra monte e valle?K - Coefficiente di permeabilità?R - Ricarica naturale?ho - Testa piezometrica all'estremità a monte?h1 - Testa piezometrica all'estremità a valle?

Esempio di Equazione per Water Divide

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Equazione per Water Divide con Valori.

Ecco come appare l'equazione Equazione per Water Divide con unità.

Ecco come appare l'equazione Equazione per Water Divide.

0.6761Edit=(4.09Edit2)-(9Edit16Edit)(12Edit2-5Edit224.09Edit)
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Civile » Category Idrologia ingegneristica » fx Equazione per Water Divide

Equazione per Water Divide Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Equazione per Water Divide?

Primo passo Considera la formula
a=(Lstream2)-(KR)(ho2-h122Lstream)
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
a=(4.09m2)-(9cm/s16m³/s)(12m2-5m224.09m)
Passo successivo Converti unità
a=(4.09m2)-(0.09m/s16m³/s)(12m2-5m224.09m)
Passo successivo Preparati a valutare
a=(4.092)-(0.0916)(122-5224.09)
Passo successivo Valutare
a=0.676128125
Ultimo passo Risposta arrotondata
a=0.6761

Equazione per Water Divide Formula Elementi

Variabili
Divisione dell'acqua
Il Water Divide si riferisce allo spartiacque di drenaggio, è un confine elevato che separa i bacini di drenaggio vicini.
Simbolo: a
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Lunghezza tra monte e valle
La Lunghezza tra Monte e Valle si riferisce alla base orizzontale con una differenza di quote superficiali.
Simbolo: Lstream
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Coefficiente di permeabilità
Il coefficiente di permeabilità del suolo descrive la facilità con cui un liquido si muove attraverso il suolo.
Simbolo: K
Misurazione: VelocitàUnità: cm/s
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Ricarica naturale
La Ricarica Naturale è un processo mediante il quale le acque sotterranee vengono reintegrate naturalmente quando le precipitazioni si infiltrano nel terreno, spostandosi attraverso il suolo e gli strati rocciosi fino a raggiungere la falda freatica.
Simbolo: R
Misurazione: Portata volumetricaUnità: m³/s
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Testa piezometrica all'estremità a monte
La prevalenza piezometrica all'estremità a monte si riferisce alla misurazione specifica della pressione del liquido sopra un dato verticale.
Simbolo: ho
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Testa piezometrica all'estremità a valle
La prevalenza piezometrica all'estremità a valle si riferisce alla misurazione specifica della pressione del liquido sopra un dato verticale.
Simbolo: h1
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.

Altre formule nella categoria Flusso di Dupit unidimensionale con ricarica

​va Equazione del salto per un acquifero non confinato su base impermeabile orizzontale
h=(-Rx2K)-((ho2-h12-(RLstream2K)Lstream)x)+ho2
​va Scarico per unità di larghezza della falda acquifera in qualsiasi posizione x
qx=R(x-(Lstream2))+(K2Lstream)(ho2-h12)
​va Scarico nel bacino idrografico a valle
q1=(RLstream2)+((K2Lstream)(ho2-h12))
​va Scarico in entrata nello scarico per unità di lunghezza dello scarico
qd=2(R(L2))

Come valutare Equazione per Water Divide?

Il valutatore Equazione per Water Divide utilizza Water Divide = (Lunghezza tra monte e valle/2)-(Coefficiente di permeabilità/Ricarica naturale)*((Testa piezometrica all'estremità a monte^2-Testa piezometrica all'estremità a valle^2)/2*Lunghezza tra monte e valle) per valutare Divisione dell'acqua, L'equazione per il divario idrico è definita come la linea che separa i bacini idrografici vicini l'uno dall'altro. Divisione dell'acqua è indicato dal simbolo a.

Come valutare Equazione per Water Divide utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Equazione per Water Divide, inserisci Lunghezza tra monte e valle (Lstream), Coefficiente di permeabilità (K), Ricarica naturale (R), Testa piezometrica all'estremità a monte (ho) & Testa piezometrica all'estremità a valle (h1) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Equazione per Water Divide

Qual è la formula per trovare Equazione per Water Divide?
La formula di Equazione per Water Divide è espressa come Water Divide = (Lunghezza tra monte e valle/2)-(Coefficiente di permeabilità/Ricarica naturale)*((Testa piezometrica all'estremità a monte^2-Testa piezometrica all'estremità a valle^2)/2*Lunghezza tra monte e valle). Ecco un esempio: 0.676128 = (4.09/2)-(0.09/16)*((12^2-5^2)/2*4.09).
Come calcolare Equazione per Water Divide?
Con Lunghezza tra monte e valle (Lstream), Coefficiente di permeabilità (K), Ricarica naturale (R), Testa piezometrica all'estremità a monte (ho) & Testa piezometrica all'estremità a valle (h1) possiamo trovare Equazione per Water Divide utilizzando la formula - Water Divide = (Lunghezza tra monte e valle/2)-(Coefficiente di permeabilità/Ricarica naturale)*((Testa piezometrica all'estremità a monte^2-Testa piezometrica all'estremità a valle^2)/2*Lunghezza tra monte e valle).
Copied!