Formula Diametro del cratere

Fx copia
LaTeX copia
Il diametro maggiore è il diametro maggiore del foro o di altre cose. Controlla FAQs
D=8(V-(π6)H3)πH
D - Diametro maggiore?V - Volume del cratere?H - Profondità della superficie lavorata?π - Costante di Archimede?

Esempio di Diametro del cratere

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Diametro del cratere con Valori.

Ecco come appare l'equazione Diametro del cratere con unità.

Ecco come appare l'equazione Diametro del cratere.

19.0346Edit=8(3Edit-(3.14166)13Edit3)3.141613Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Ingegneria di produzione » Category Processi di lavorazione non convenzionali » fx Diametro del cratere

Diametro del cratere Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Diametro del cratere?

Primo passo Considera la formula
D=8(V-(π6)H3)πH
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
D=8(3mm²-(π6)13mm3)π13mm
Passo successivo Valori sostitutivi delle costanti
D=8(3mm²-(3.14166)13mm3)3.141613mm
Passo successivo Converti unità
D=8(3E-6-(3.14166)0.013m3)3.14160.013m
Passo successivo Preparati a valutare
D=8(3E-6-(3.14166)0.0133)3.14160.013
Passo successivo Valutare
D=0.0190345918609689m
Passo successivo Converti nell'unità di output
D=19.0345918609689mm
Ultimo passo Risposta arrotondata
D=19.0346mm

Diametro del cratere Formula Elementi

Variabili
Costanti
Funzioni
Diametro maggiore
Il diametro maggiore è il diametro maggiore del foro o di altre cose.
Simbolo: D
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Volume del cratere
Il volume del cratere è definito come il volume del cratere prodotto da una scintilla elettrica durante l'EDM.
Simbolo: V
Misurazione: La zonaUnità: mm²
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Profondità della superficie lavorata
La profondità della superficie lavorata indica la profondità con cui una superficie viene lavorata rispetto alla superficie non lavorata.
Simbolo: H
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Costante di Archimede
La costante di Archimede è una costante matematica che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro.
Simbolo: π
Valore: 3.14159265358979323846264338327950288
sqrt
Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato.
Sintassi: sqrt(Number)

Altre formule nella categoria Volume del cratere prodotto da una scintilla elettrica

​va Volume del cratere correlato alla regolazione della corrente media
V=3.25106SutτsIm32
​va Impostazione della corrente media dal volume del cratere
Im=(VSut3.25τs)23
​va Durata della scarica del singolo impulso
τs=VSut3.25Im32
​va Massima resistenza alla trazione del materiale del pezzo da lavorare
Sut=3.25τsIm32V

Come valutare Diametro del cratere?

Il valutatore Diametro del cratere utilizza Larger Diameter = sqrt((8*(Volume del cratere-(pi/6)*Profondità della superficie lavorata^3))/(pi*Profondità della superficie lavorata)) per valutare Diametro maggiore, La formula del diametro del cratere è definita come il diametro del cratere formato da una singola scintilla da EDM. Diametro maggiore è indicato dal simbolo D.

Come valutare Diametro del cratere utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Diametro del cratere, inserisci Volume del cratere (V) & Profondità della superficie lavorata (H) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Diametro del cratere

Qual è la formula per trovare Diametro del cratere?
La formula di Diametro del cratere è espressa come Larger Diameter = sqrt((8*(Volume del cratere-(pi/6)*Profondità della superficie lavorata^3))/(pi*Profondità della superficie lavorata)). Ecco un esempio: 19034.59 = sqrt((8*(3E-06-(pi/6)*0.013^3))/(pi*0.013)).
Come calcolare Diametro del cratere?
Con Volume del cratere (V) & Profondità della superficie lavorata (H) possiamo trovare Diametro del cratere utilizzando la formula - Larger Diameter = sqrt((8*(Volume del cratere-(pi/6)*Profondità della superficie lavorata^3))/(pi*Profondità della superficie lavorata)). Questa formula utilizza anche le funzioni Costante di Archimede e Radice quadrata (sqrt).
Il Diametro del cratere può essere negativo?
NO, Diametro del cratere, misurato in Lunghezza non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Diametro del cratere?
Diametro del cratere viene solitamente misurato utilizzando Millimetro[mm] per Lunghezza. Metro[mm], Chilometro[mm], Decimetro[mm] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Diametro del cratere.
Copied!