Fx copia
LaTeX copia
La densità data VC di un materiale mostra la densità di quel materiale in una data area specifica. Questo è preso come massa per unità di volume di un dato oggetto. Controlla FAQs
ρvC=(α2)T(KT-KS)Cp
ρvC - Densità data VC?α - Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica?T - Temperatura?KT - Comprimibilità isotermica?KS - Comprimibilità isoentropica?Cp - Capacità termica specifica molare a pressione costante?

Esempio di Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp con Valori.

Ecco come appare l'equazione Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp con unità.

Ecco come appare l'equazione Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp.

87.0902Edit=(25Edit2)85Edit(75Edit-70Edit)122Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Chimica » Category Teoria cinetica dei gas » Category Densità del gas » fx Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp

Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp?

Primo passo Considera la formula
ρvC=(α2)T(KT-KS)Cp
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
ρvC=(25K⁻¹2)85K(75m²/N-70m²/N)122J/K*mol
Passo successivo Preparati a valutare
ρvC=(252)85(75-70)122
Passo successivo Valutare
ρvC=87.0901639344262kg/m³
Ultimo passo Risposta arrotondata
ρvC=87.0902kg/m³

Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp Formula Elementi

Variabili
Densità data VC
La densità data VC di un materiale mostra la densità di quel materiale in una data area specifica. Questo è preso come massa per unità di volume di un dato oggetto.
Simbolo: ρvC
Misurazione: DensitàUnità: kg/m³
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica
Il coefficiente volumetrico di dilatazione termica è la tendenza della materia a cambiare il proprio volume in risposta a un cambiamento di temperatura.
Simbolo: α
Misurazione: Dilatazione termicaUnità: K⁻¹
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Temperatura
La temperatura è il grado o l'intensità del calore presente in una sostanza o in un oggetto.
Simbolo: T
Misurazione: TemperaturaUnità: K
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Comprimibilità isotermica
La comprimibilità isotermica è la variazione di volume dovuta alla variazione di pressione a temperatura costante.
Simbolo: KT
Misurazione: ComprimibilitàUnità: m²/N
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Comprimibilità isoentropica
La comprimibilità isentropica è la variazione di volume dovuta alla variazione di pressione a entropia costante.
Simbolo: KS
Misurazione: ComprimibilitàUnità: m²/N
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Capacità termica specifica molare a pressione costante
La capacità termica specifica molare a pressione costante di un gas è la quantità di calore necessaria per aumentare la temperatura di 1 mol del gas di 1 °C a pressione costante.
Simbolo: Cp
Misurazione: Calore specifico molare a pressione costanteUnità: J/K*mol
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.

Altre formule per trovare Densità data VC

​va Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cv
ρvC=(α2)T(KT-KS)(Cv+[R])

Altre formule nella categoria Densità del gas

​va Densità del gas data la velocità e la pressione quadratica media della radice
ρRMS_P=3Pgas(CRMS)2
​va Densità del gas data la velocità e la pressione medie
ρAV_P=8Pgasπ((Cav)2)
​va Densità del gas data la pressione di velocità più probabile
ρMPS=2Pgas(Cmp)2
​va Densità del gas data la velocità e la pressione medie in 2D
ρAV_P=πPgas2((Cav)2)

Come valutare Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp?

Il valutatore Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp utilizza Density given VC = ((Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica^2)*Temperatura)/((Comprimibilità isotermica-Comprimibilità isoentropica)*Capacità termica specifica molare a pressione costante) per valutare Densità data VC, La Densità dato il coefficiente volumetrico di espansione termica, i fattori di comprimibilità e Cp è definita come massa del materiale per unità di volume e designata dal simbolo ρ (rho). Densità data VC è indicato dal simbolo ρvC.

Come valutare Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp, inserisci Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica (α), Temperatura (T), Comprimibilità isotermica (KT), Comprimibilità isoentropica (KS) & Capacità termica specifica molare a pressione costante (Cp) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp

Qual è la formula per trovare Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp?
La formula di Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp è espressa come Density given VC = ((Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica^2)*Temperatura)/((Comprimibilità isotermica-Comprimibilità isoentropica)*Capacità termica specifica molare a pressione costante). Ecco un esempio: 87.09016 = ((25^2)*85)/((75-70)*122).
Come calcolare Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp?
Con Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica (α), Temperatura (T), Comprimibilità isotermica (KT), Comprimibilità isoentropica (KS) & Capacità termica specifica molare a pressione costante (Cp) possiamo trovare Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp utilizzando la formula - Density given VC = ((Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica^2)*Temperatura)/((Comprimibilità isotermica-Comprimibilità isoentropica)*Capacità termica specifica molare a pressione costante).
Quali sono gli altri modi per calcolare Densità data VC?
Ecco i diversi modi per calcolare Densità data VC-
  • Density given VC=((Volumetric Coefficient of Thermal Expansion^2)*Temperature)/((Isothermal Compressibility-Isentropic Compressibility)*(Molar Specific Heat Capacity at Constant Volume+[R]))OpenImg
Il Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp può essere negativo?
SÌ, Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp, misurato in Densità Potere può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp?
Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp viene solitamente misurato utilizzando Chilogrammo per metro cubo[kg/m³] per Densità. Chilogrammo per centimetro cubo[kg/m³], Grammo per metro cubo[kg/m³], Grammo per centimetro cubo[kg/m³] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Densità data Coefficiente Volumetrico di Dilatazione Termica, Fattori di Comprimibilità e Cp.
Copied!