Fx copia
LaTeX copia
La deformazione circonferenziale del guscio sottile rappresenta la variazione di lunghezza. Controlla FAQs
e1=∆dd
e1 - Deformazione circonferenziale Guscio sottile?∆d - Cambio di diametro?d - Diametro originale?

Esempio di Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro con Valori.

Ecco come appare l'equazione Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro con unità.

Ecco come appare l'equazione Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro.

0.0253Edit=50.5Edit2000Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Fisica » Category Meccanico » Category Forza dei materiali » fx Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro

Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro?

Primo passo Considera la formula
e1=∆dd
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
e1=50.5mm2000mm
Passo successivo Converti unità
e1=0.0505m2m
Passo successivo Preparati a valutare
e1=0.05052
Passo successivo Valutare
e1=0.02525
Ultimo passo Risposta arrotondata
e1=0.0253

Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro Formula Elementi

Variabili
Deformazione circonferenziale Guscio sottile
La deformazione circonferenziale del guscio sottile rappresenta la variazione di lunghezza.
Simbolo: e1
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Cambio di diametro
La variazione di diametro è la differenza tra il diametro iniziale e quello finale.
Simbolo: ∆d
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Diametro originale
Il diametro originale è il diametro iniziale del materiale.
Simbolo: d
Misurazione: LunghezzaUnità: mm
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.

Altre formule per trovare Deformazione circonferenziale Guscio sottile

​va Deformazione circonferenziale data la circonferenza
e1=δCC
​va Deformazione circonferenziale data lo stress del cerchio
e1=σθ-(𝛎σl)E
​va Deformazione circonferenziale data la pressione interna del fluido
e1=(PiDi2tE)((12)-𝛎)
​va Deformazione circonferenziale dato il volume del guscio cilindrico sottile
e1=(∆VVT)-εlongitudinal2

Altre formule nella categoria Deformazione

​va Filtrare in una qualsiasi direzione del guscio sferico sottile
ε=(σθE)(1-𝛎)
​va Ceppo in un sottile guscio sferico data la pressione interna del fluido
ε=(PiD4tE)(1-𝛎)
​va Deformazione longitudinale per nave data la modifica della formula della lunghezza
εlongitudinal=ΔLL0
​va Deformazione longitudinale data il cerchio e lo stress longitudinale
εlongitudinal=σl-(𝛎σθ)E

Come valutare Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro?

Il valutatore Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro utilizza Circumferential Strain Thin Shell = Cambio di diametro/Diametro originale per valutare Deformazione circonferenziale Guscio sottile, La formula della deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro è definita come la variazione di lunghezza, o possiamo dire la variazione della circonferenza del vaso che risulta in una deformazione negativa. Deformazione circonferenziale Guscio sottile è indicato dal simbolo e1.

Come valutare Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro, inserisci Cambio di diametro (∆d) & Diametro originale (d) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro

Qual è la formula per trovare Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro?
La formula di Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro è espressa come Circumferential Strain Thin Shell = Cambio di diametro/Diametro originale. Ecco un esempio: 0.02525 = 0.0505/2.
Come calcolare Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro?
Con Cambio di diametro (∆d) & Diametro originale (d) possiamo trovare Deformazione circonferenziale del vaso dato il diametro utilizzando la formula - Circumferential Strain Thin Shell = Cambio di diametro/Diametro originale.
Quali sono gli altri modi per calcolare Deformazione circonferenziale Guscio sottile?
Ecco i diversi modi per calcolare Deformazione circonferenziale Guscio sottile-
  • Circumferential Strain Thin Shell=Change in Circumference/Original CircumferenceOpenImg
  • Circumferential Strain Thin Shell=(Hoop Stress in Thin shell-(Poisson's Ratio*Longitudinal Stress Thick Shell))/Modulus of Elasticity Of Thin ShellOpenImg
  • Circumferential Strain Thin Shell=((Internal Pressure in thin shell*Inner Diameter of Cylinder)/(2*Thickness Of Thin Shell*Modulus of Elasticity Of Thin Shell))*((1/2)-Poisson's Ratio)OpenImg
Copied!