Formula Corrente nel conduttore

Fx copia
LaTeX copia
La corrente nel conduttore è il rapporto tra la corrente per fase e il numero di macchine presenti sul percorso parallelo. Controlla FAQs
Iz=Iphn||
Iz - Corrente nel conduttore?Iph - Corrente per fase?n|| - Numero di percorsi paralleli?

Esempio di Corrente nel conduttore

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Corrente nel conduttore con Valori.

Ecco come appare l'equazione Corrente nel conduttore con unità.

Ecco come appare l'equazione Corrente nel conduttore.

10Edit=20Edit2Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Elettrico » Category Progettazione di macchine elettriche » fx Corrente nel conduttore

Corrente nel conduttore Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Corrente nel conduttore?

Primo passo Considera la formula
Iz=Iphn||
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
Iz=20A2
Passo successivo Preparati a valutare
Iz=202
Ultimo passo Valutare
Iz=10A

Corrente nel conduttore Formula Elementi

Variabili
Corrente nel conduttore
La corrente nel conduttore è il rapporto tra la corrente per fase e il numero di macchine presenti sul percorso parallelo.
Simbolo: Iz
Misurazione: Corrente elettricaUnità: A
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Corrente per fase
La corrente per fase nella progettazione di macchine elettriche si riferisce alla corrente che scorre attraverso ciascuna fase di una macchina elettrica trifase, come un motore a induzione o un motore sincrono.
Simbolo: Iph
Misurazione: Corrente elettricaUnità: A
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Numero di percorsi paralleli
Il numero di percorsi paralleli o il numero di percorsi/circuiti dell'indotto è definito come percorsi o circuiti disponibili affinché la corrente dell'indotto scorra attraverso l'avvolgimento dell'indotto di qualsiasi macchina.
Simbolo: n||
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.

Altre formule nella categoria Parametri elettrici

​va Carico elettrico specifico
qav=IaZπn||Da
​va Carico elettrico specifico utilizzando il coefficiente di uscita CA
qav=Co(ac)100011BavKw
​va Fattore di avvolgimento utilizzando il coefficiente di uscita CA
Kw=Co(ac)100011Bavqav
​va Potenza di uscita della macchina sincrona
Po=Co(ac)1000Da2LaNs

Come valutare Corrente nel conduttore?

Il valutatore Corrente nel conduttore utilizza Current in Conductor = Corrente per fase/Numero di percorsi paralleli per valutare Corrente nel conduttore, La corrente nel conduttore nella macchina elettrica è responsabile della produzione del campo magnetico, quindi risulta nella creazione di poli. La corrente in un'armatura è CA e la quantità di corrente che scorre attraverso ciascun conduttore viene calcolata dividendo la corrente di fase totale per il numero di percorsi paralleli presente nell'avvolgimento. Per l'avvolgimento sul giro il numero di percorsi paralleli è uguale al numero di poli e per l'avvolgimento ad onda il numero di percorsi paralleli è 2. Corrente nel conduttore è indicato dal simbolo Iz.

Come valutare Corrente nel conduttore utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Corrente nel conduttore, inserisci Corrente per fase (Iph) & Numero di percorsi paralleli (n||) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Corrente nel conduttore

Qual è la formula per trovare Corrente nel conduttore?
La formula di Corrente nel conduttore è espressa come Current in Conductor = Corrente per fase/Numero di percorsi paralleli. Ecco un esempio: 10 = 20/2.
Come calcolare Corrente nel conduttore?
Con Corrente per fase (Iph) & Numero di percorsi paralleli (n||) possiamo trovare Corrente nel conduttore utilizzando la formula - Current in Conductor = Corrente per fase/Numero di percorsi paralleli.
Il Corrente nel conduttore può essere negativo?
SÌ, Corrente nel conduttore, misurato in Corrente elettrica Potere può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Corrente nel conduttore?
Corrente nel conduttore viene solitamente misurato utilizzando Ampere[A] per Corrente elettrica. Millampere[A], microampere[A], Centiampere[A] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Corrente nel conduttore.
Copied!