Fx copia
LaTeX copia
Il coefficiente di pressione è un numero adimensionale che rappresenta la differenza di pressione relativa in un punto di un flusso di fluido rispetto alla pressione atmosferica circostante. Controlla FAQs
Cp=2(θ)2+kcy
Cp - Coefficiente di pressione?θ - Angolo di inclinazione?kc - Curvatura della superficie?y - Distanza del punto dall'asse baricentrico?

Esempio di Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione con Valori.

Ecco come appare l'equazione Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione con unità.

Ecco come appare l'equazione Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione.

0.8639Edit=2(32Edit)2+0.2Edit1.2Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Meccanico » Category meccanica dei fluidi » fx Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione

Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione?

Primo passo Considera la formula
Cp=2(θ)2+kcy
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
Cp=2(32°)2+0.2m1.2m
Passo successivo Converti unità
Cp=2(0.5585rad)2+0.2m1.2m
Passo successivo Preparati a valutare
Cp=2(0.5585)2+0.21.2
Passo successivo Valutare
Cp=0.863856475722944
Ultimo passo Risposta arrotondata
Cp=0.8639

Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione Formula Elementi

Variabili
Coefficiente di pressione
Il coefficiente di pressione è un numero adimensionale che rappresenta la differenza di pressione relativa in un punto di un flusso di fluido rispetto alla pressione atmosferica circostante.
Simbolo: Cp
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Angolo di inclinazione
L'angolo di inclinazione è l'angolo tra un piano di riferimento e la superficie di un corpo e influenza il comportamento del flusso nella meccanica dei fluidi.
Simbolo: θ
Misurazione: AngoloUnità: °
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Curvatura della superficie
La curvatura di una superficie è una misura di quanto una superficie si discosta dall'essere piana, influenzando il comportamento del flusso del fluido in varie applicazioni meccaniche.
Simbolo: kc
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Distanza del punto dall'asse baricentrico
La distanza di un punto dall'asse baricentrico è la misurazione da un punto specifico all'asse baricentrico, importante per analizzare il flusso di fluidi in condizioni ipersoniche.
Simbolo: y
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.

Altre formule per trovare Coefficiente di pressione

​va Coefficiente di pressione per corpi 2D snelli
Cp=2(θ2+kcy)
​va Legge newtoniana modificata
Cp=Cp,max(sin(θ))2

Altre formule nella categoria Flusso newtoniano

​va Coefficiente di pressione massimo dell'onda d'urto normale esatta
Cp,max=2YM2(PTP-1)
​va Equazione del coefficiente di portanza con angolo di attacco
CL=2(sin(α))2cos(α)
​va Coefficiente di pressione massimo
Cp,max=PT-P0.5ρV2
​va Equazione del coefficiente di portanza con il coefficiente di forza normale
CL=μcos(α)

Come valutare Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione?

Il valutatore Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione utilizza Pressure Coefficient = 2*(Angolo di inclinazione)^2+Curvatura della superficie*Distanza del punto dall'asse baricentrico per valutare Coefficiente di pressione, La formula del coefficiente di pressione per corpi sottili di rivoluzione è definita come una misura dell'efficienza aerodinamica dei corpi sottili in flusso ipersonico, che riflette la relazione tra le variazioni di pressione e la curvatura del corpo e l'angolo di attacco. Coefficiente di pressione è indicato dal simbolo Cp.

Come valutare Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione, inserisci Angolo di inclinazione (θ), Curvatura della superficie (kc) & Distanza del punto dall'asse baricentrico (y) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione

Qual è la formula per trovare Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione?
La formula di Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione è espressa come Pressure Coefficient = 2*(Angolo di inclinazione)^2+Curvatura della superficie*Distanza del punto dall'asse baricentrico. Ecco un esempio: 0.302148 = 2*(0.55850536063808)^2+0.2*1.2.
Come calcolare Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione?
Con Angolo di inclinazione (θ), Curvatura della superficie (kc) & Distanza del punto dall'asse baricentrico (y) possiamo trovare Coefficiente di pressione per corpi snelli di rivoluzione utilizzando la formula - Pressure Coefficient = 2*(Angolo di inclinazione)^2+Curvatura della superficie*Distanza del punto dall'asse baricentrico.
Quali sono gli altri modi per calcolare Coefficiente di pressione?
Ecco i diversi modi per calcolare Coefficiente di pressione-
  • Pressure Coefficient=2*(Angle of Inclination^2+Curvature of Surface*Distance of Point from Centroidal Axis)OpenImg
  • Pressure Coefficient=Maximum Pressure Coefficient*(sin(Angle of Inclination))^2OpenImg
Copied!