Formula Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo

Fx copia
LaTeX copia
Il coefficiente di permeabilità si riferisce alla facilità con cui l'acqua può fluire attraverso gli spazi porosi della falda acquifera. Controlla FAQs
K=Qs2πr(H-hw)
K - Coefficiente di permeabilità?Qs - Scarico per flusso sferico?r - Raggio del pozzo?H - Superficie piezometrica iniziale?hw - Profondità dell'acqua?π - Costante di Archimede?

Esempio di Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo con Valori.

Ecco come appare l'equazione Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo con unità.

Ecco come appare l'equazione Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo.

0.1048Edit=0.34Edit23.14162.94Edit(20Edit-2.44Edit)
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Civile » Category Ingegneria ambientale » fx Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo

Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo?

Primo passo Considera la formula
K=Qs2πr(H-hw)
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
K=0.34m³/s2π2.94m(20m-2.44m)
Passo successivo Valori sostitutivi delle costanti
K=0.34m³/s23.14162.94m(20m-2.44m)
Passo successivo Preparati a valutare
K=0.3423.14162.94(20-2.44)
Passo successivo Valutare
K=0.00104815909401478m/s
Passo successivo Converti nell'unità di output
K=0.104815909401478cm/s
Ultimo passo Risposta arrotondata
K=0.1048cm/s

Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo Formula Elementi

Variabili
Costanti
Coefficiente di permeabilità
Il coefficiente di permeabilità si riferisce alla facilità con cui l'acqua può fluire attraverso gli spazi porosi della falda acquifera.
Simbolo: K
Misurazione: VelocitàUnità: cm/s
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Scarico per flusso sferico
Lo scarico per flusso sferico si verifica quando l'acqua si muove radialmente verso il pozzo seguendo uno schema tridimensionale, tipico degli acquiferi confinati o in prossimità di pozzi parzialmente penetranti.
Simbolo: Qs
Misurazione: Portata volumetricaUnità: m³/s
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Raggio del pozzo
Il raggio del pozzo si riferisce alla distanza orizzontale dal centro del pozzo alla sua parete interna, essenzialmente il raggio del pozzo.
Simbolo: r
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Superficie piezometrica iniziale
La superficie piezometrica iniziale si riferisce al livello in cui l'acqua sotterranea si trova naturalmente in una falda acquifera confinata prima di qualsiasi pompaggio o influenza esterna.
Simbolo: H
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Profondità dell'acqua
La profondità dell'acqua è la profondità del pozzo misurata al di sopra dello strato impermeabile.
Simbolo: hw
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Costante di Archimede
La costante di Archimede è una costante matematica che rappresenta il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro.
Simbolo: π
Valore: 3.14159265358979323846264338327950288

Altre formule nella categoria Flusso sferico in un pozzo

​va Scarico dovuto al flusso sferico nel pozzo
Qs=2πKr(H-hw)
​va Raggio di scarico ben dato a causa del flusso sferico nel pozzo
r=Qs2πK(H-hw)
​va Spessore della falda acquifera data lo scarico dovuto al flusso sferico nel pozzo
H=hw+(Qs2πKr)
​va Profondità dell'acqua nel pozzo dato scarico a causa del flusso sferico nel pozzo
hw=H-(Qs2πKr)

Come valutare Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo?

Il valutatore Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo utilizza Coefficient of Permeability = Scarico per flusso sferico/(2*pi*Raggio del pozzo*(Superficie piezometrica iniziale-Profondità dell'acqua)) per valutare Coefficiente di permeabilità, Il coefficiente di permeabilità dato dalla portata dovuta al flusso sferico nel pozzo è definito come una misura della capacità di un mezzo poroso di trasmettere fluidi, descrivendo la velocità alla quale l'acqua può fluire attraverso il terreno o la roccia che circonda un pozzo. Coefficiente di permeabilità è indicato dal simbolo K.

Come valutare Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo, inserisci Scarico per flusso sferico (Qs), Raggio del pozzo (r), Superficie piezometrica iniziale (H) & Profondità dell'acqua (hw) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo

Qual è la formula per trovare Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo?
La formula di Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo è espressa come Coefficient of Permeability = Scarico per flusso sferico/(2*pi*Raggio del pozzo*(Superficie piezometrica iniziale-Profondità dell'acqua)). Ecco un esempio: 10.48159 = 0.34/(2*pi*2.94*(20-2.44)).
Come calcolare Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo?
Con Scarico per flusso sferico (Qs), Raggio del pozzo (r), Superficie piezometrica iniziale (H) & Profondità dell'acqua (hw) possiamo trovare Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo utilizzando la formula - Coefficient of Permeability = Scarico per flusso sferico/(2*pi*Raggio del pozzo*(Superficie piezometrica iniziale-Profondità dell'acqua)). Questa formula utilizza anche Costante di Archimede .
Il Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo può essere negativo?
NO, Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo, misurato in Velocità non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo?
Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo viene solitamente misurato utilizzando Centimetro al secondo[cm/s] per Velocità. Metro al secondo[cm/s], Metro al minuto[cm/s], Metro all'ora[cm/s] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Coefficiente di permeabilità data la scarica dovuta al flusso sferico nel pozzo.
Copied!