Fx copia
LaTeX copia
Il carico paralizzante è il carico massimo che un elemento strutturale, come una colonna o un elemento sottile, può sopportare prima di subire deformazioni o instabilità. Controlla FAQs
P=(σc-(n(λ)))Asectional
P - Carico paralizzante?σc - Stress compressivo?n - Formula della linea retta costante?λ - Rapporto di snellezza?Asectional - Area della sezione trasversale della colonna?

Esempio di Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza con Valori.

Ecco come appare l'equazione Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza con unità.

Ecco come appare l'equazione Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza.

3.955Edit=(0.0028Edit-(4Edit(0.5Edit)))1.4Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -

Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza?

Primo passo Considera la formula
P=(σc-(n(λ)))Asectional
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
P=(0.0028MPa-(4(0.5)))1.4
Passo successivo Converti unità
P=(2827Pa-(4(0.5)))1.4
Passo successivo Preparati a valutare
P=(2827-(4(0.5)))1.4
Passo successivo Valutare
P=3955N
Ultimo passo Converti nell'unità di output
P=3.955kN

Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza Formula Elementi

Variabili
Carico paralizzante
Il carico paralizzante è il carico massimo che un elemento strutturale, come una colonna o un elemento sottile, può sopportare prima di subire deformazioni o instabilità.
Simbolo: P
Misurazione: ForzaUnità: kN
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Stress compressivo
Lo stress compressivo è la resistenza interna che un materiale genera per unità di area quando sottoposto a una forza di compressione, che agisce riducendo il volume o accorciando il materiale.
Simbolo: σc
Misurazione: PressioneUnità: MPa
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Formula della linea retta costante
La costante della formula della linea retta è definita come la costante che dipende dal materiale della colonna.
Simbolo: n
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Rapporto di snellezza
Il rapporto di snellezza è il rapporto tra la lunghezza di una colonna e il raggio di girazione minimo della sua sezione trasversale.
Simbolo: λ
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Area della sezione trasversale della colonna
L'area della sezione trasversale di una colonna è l'area di una forma bidimensionale che si ottiene quando una forma tridimensionale viene tagliata perpendicolarmente a un asse specificato in un punto.
Simbolo: Asectional
Misurazione: La zonaUnità:
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.

Altre formule per trovare Carico paralizzante

​va Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare
P=(σc-(n(Leffrleast)))Asectional

Altre formule nella categoria Formula linea retta

​va Sollecitazione di snervamento compressiva mediante formula lineare per colonne e montanti
σc=(PAsectional)+(n(Leffrleast))
​va Area della sezione trasversale della colonna mediante formula lineare per colonne e montanti
Asectional=Pσc-(n(Leffrleast))
​va Costante dipendente dal materiale della colonna mediante formula lineare per colonne e montanti
n=σc-(PAsectional)(Leffrleast)
​va Lunghezza effettiva della colonna mediante formula della linea retta per colonne e montanti
Leff=σc-(PAsectional)n(1rleast)

Come valutare Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza?

Il valutatore Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza utilizza Crippling Load = (Stress compressivo-(Formula della linea retta costante*(Rapporto di snellezza)))*Area della sezione trasversale della colonna per valutare Carico paralizzante, Carico di deformazione sulla colonna mediante formula lineare data la formula del rapporto di snellezza è definito come il carico massimo che una colonna può sopportare prima di deformarsi o piegarsi sotto sforzo compressivo, tenendo conto del rapporto di snellezza della colonna, che è un fattore critico per determinarne la stabilità. Carico paralizzante è indicato dal simbolo P.

Come valutare Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza, inserisci Stress compressivo c), Formula della linea retta costante (n), Rapporto di snellezza (λ) & Area della sezione trasversale della colonna (Asectional) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza

Qual è la formula per trovare Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza?
La formula di Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza è espressa come Crippling Load = (Stress compressivo-(Formula della linea retta costante*(Rapporto di snellezza)))*Area della sezione trasversale della colonna. Ecco un esempio: 4.479997 = (2827-(4*(0.5)))*1.4.
Come calcolare Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza?
Con Stress compressivo c), Formula della linea retta costante (n), Rapporto di snellezza (λ) & Area della sezione trasversale della colonna (Asectional) possiamo trovare Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza utilizzando la formula - Crippling Load = (Stress compressivo-(Formula della linea retta costante*(Rapporto di snellezza)))*Area della sezione trasversale della colonna.
Quali sono gli altri modi per calcolare Carico paralizzante?
Ecco i diversi modi per calcolare Carico paralizzante-
  • Crippling Load=(Compressive Stress-(Straight Line Formula Constant*(Effective Column Length/Least Radius of Gyration)))*Column Cross Sectional AreaOpenImg
Il Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza può essere negativo?
NO, Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza, misurato in Forza non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza?
Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza viene solitamente misurato utilizzando Kilonewton[kN] per Forza. Newton[kN], Exanewton[kN], Meganewton[kN] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Carico di paralisi sulla colonna mediante formula lineare data dal rapporto di snellezza.
Copied!