Formula Capacità effettiva in CMOS

Fx copia
LaTeX copia
La capacità effettiva nel CMOS è definita come il rapporto tra la quantità di carica elettrica immagazzinata su un conduttore e la differenza di potenziale elettrico. Controlla FAQs
Ceff=Dioff(10Vbc)Ng[BoltZ]Vbc
Ceff - Capacità effettiva nel CMOS?D - Ciclo di lavoro?ioff - Fuori corrente?Vbc - Tensione del collettore di base?Ng - Cancelli sul percorso critico?[BoltZ] - Costante di Boltzmann?

Esempio di Capacità effettiva in CMOS

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Capacità effettiva in CMOS con Valori.

Ecco come appare l'equazione Capacità effettiva in CMOS con unità.

Ecco come appare l'equazione Capacità effettiva in CMOS.

5.1379Edit=1.3E-25Edit0.01Edit(102.02Edit)0.95Edit1.4E-232.02Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Ingegneria » Category Elettronica » Category Progettazione e applicazioni CMOS » fx Capacità effettiva in CMOS

Capacità effettiva in CMOS Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Capacità effettiva in CMOS?

Primo passo Considera la formula
Ceff=Dioff(10Vbc)Ng[BoltZ]Vbc
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
Ceff=1.3E-250.01mA(102.02V)0.95[BoltZ]2.02V
Passo successivo Valori sostitutivi delle costanti
Ceff=1.3E-250.01mA(102.02V)0.951.4E-23J/K2.02V
Passo successivo Converti unità
Ceff=1.3E-251E-5A(102.02V)0.951.4E-23J/K2.02V
Passo successivo Preparati a valutare
Ceff=1.3E-251E-5(102.02)0.951.4E-232.02
Passo successivo Valutare
Ceff=5.13789525162511E-06F
Passo successivo Converti nell'unità di output
Ceff=5.13789525162511μF
Ultimo passo Risposta arrotondata
Ceff=5.1379μF

Capacità effettiva in CMOS Formula Elementi

Variabili
Costanti
Capacità effettiva nel CMOS
La capacità effettiva nel CMOS è definita come il rapporto tra la quantità di carica elettrica immagazzinata su un conduttore e la differenza di potenziale elettrico.
Simbolo: Ceff
Misurazione: CapacitàUnità: μF
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Ciclo di lavoro
Un ciclo di lavoro o ciclo di alimentazione è la frazione di un periodo in cui un segnale o un sistema è attivo.
Simbolo: D
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Fuori corrente
La corrente disattivata di un interruttore è un valore inesistente nella realtà. Gli interruttori reali hanno normalmente una corrente di spegnimento molto piccola, che a volte viene chiamata corrente di dispersione.
Simbolo: ioff
Misurazione: Corrente elettricaUnità: mA
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Tensione del collettore di base
La tensione del collettore di base è un parametro cruciale nella polarizzazione dei transistor. Si riferisce alla differenza di tensione tra la base e i terminali del collettore del transistor quando è nel suo stato attivo.
Simbolo: Vbc
Misurazione: Potenziale elettricoUnità: V
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Cancelli sul percorso critico
Le porte sul percorso critico sono definite come il numero totale di porte logiche richieste durante un tempo di ciclo in CMOS.
Simbolo: Ng
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Costante di Boltzmann
La costante di Boltzmann mette in relazione l'energia cinetica media delle particelle in un gas con la temperatura del gas ed è una costante fondamentale nella meccanica statistica e nella termodinamica.
Simbolo: [BoltZ]
Valore: 1.38064852E-23 J/K

Altre formule nella categoria Caratteristiche del circuito CMOS

​va Tensione critica CMOS
Vc=EcL
​va CMOS percorso libero medio
L=VcEc
​va Larghezza della diffusione della sorgente
W=AsDs
​va Area di diffusione della sorgente
As=DsW

Come valutare Capacità effettiva in CMOS?

Il valutatore Capacità effettiva in CMOS utilizza Effective Capacitance in CMOS = Ciclo di lavoro*(Fuori corrente*(10^(Tensione del collettore di base)))/(Cancelli sul percorso critico*[BoltZ]*Tensione del collettore di base) per valutare Capacità effettiva nel CMOS, La capacità effettiva nella formula CMOS è definita come il rapporto tra la quantità di carica elettrica immagazzinata su un conduttore e la differenza di potenziale elettrico. Capacità effettiva nel CMOS è indicato dal simbolo Ceff.

Come valutare Capacità effettiva in CMOS utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Capacità effettiva in CMOS, inserisci Ciclo di lavoro (D), Fuori corrente (ioff), Tensione del collettore di base (Vbc) & Cancelli sul percorso critico (Ng) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Capacità effettiva in CMOS

Qual è la formula per trovare Capacità effettiva in CMOS?
La formula di Capacità effettiva in CMOS è espressa come Effective Capacitance in CMOS = Ciclo di lavoro*(Fuori corrente*(10^(Tensione del collettore di base)))/(Cancelli sul percorso critico*[BoltZ]*Tensione del collettore di base). Ecco un esempio: 5.1E+6 = 1.3E-25*(1E-05*(10^(2.02)))/(0.95*[BoltZ]*2.02).
Come calcolare Capacità effettiva in CMOS?
Con Ciclo di lavoro (D), Fuori corrente (ioff), Tensione del collettore di base (Vbc) & Cancelli sul percorso critico (Ng) possiamo trovare Capacità effettiva in CMOS utilizzando la formula - Effective Capacitance in CMOS = Ciclo di lavoro*(Fuori corrente*(10^(Tensione del collettore di base)))/(Cancelli sul percorso critico*[BoltZ]*Tensione del collettore di base). Questa formula utilizza anche Costante di Boltzmann .
Il Capacità effettiva in CMOS può essere negativo?
NO, Capacità effettiva in CMOS, misurato in Capacità non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Capacità effettiva in CMOS?
Capacità effettiva in CMOS viene solitamente misurato utilizzando Microfarad[μF] per Capacità. Farad[μF], kilofarad[μF], Millifrad[μF] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Capacità effettiva in CMOS.
Copied!