Formula Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante

Fx copia
LaTeX copia
L'area della vena contratta è l'area della sezione trasversale della vena contratta e rappresenta una misura dell'area effettiva dell'orifizio rigurgitato, che è l'area più stretta del flusso effettivo. Controlla FAQs
ac=QM29.81Hc
ac - Zona di Vena Contracta?QM - Scarico tramite boccaglio?Hc - Testa costante?

Esempio di Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante con Valori.

Ecco come appare l'equazione Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante con unità.

Ecco come appare l'equazione Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante.

2.1041Edit=30.2Edit29.8110.5Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Fisica » Category Meccanico » Category Meccanica dei fluidi » fx Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante

Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante?

Primo passo Considera la formula
ac=QM29.81Hc
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
ac=30.2m³/s29.8110.5m
Passo successivo Preparati a valutare
ac=30.229.8110.5
Passo successivo Valutare
ac=2.10408263381361
Ultimo passo Risposta arrotondata
ac=2.1041

Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante Formula Elementi

Variabili
Funzioni
Zona di Vena Contracta
L'area della vena contratta è l'area della sezione trasversale della vena contratta e rappresenta una misura dell'area effettiva dell'orifizio rigurgitato, che è l'area più stretta del flusso effettivo.
Simbolo: ac
Misurazione: La zonaUnità:
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Scarico tramite boccaglio
Lo scarico attraverso il boccaglio viene considerato nel flusso senza improvvisi allargamenti.
Simbolo: QM
Misurazione: Portata volumetricaUnità: m³/s
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Testa costante
La prevalenza costante è prevista per lo scarico dell'acqua da un boccaglio.
Simbolo: Hc
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
sqrt
Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato.
Sintassi: sqrt(Number)

Altre formule nella categoria Dimensioni geometriche

​va Distanza verticale per coefficiente di velocità e distanza orizzontale
V=R24(Cv2)H
​va Area del serbatoio data Tempo per lo svuotamento del serbatoio
AT=ttotalCda(29.81)2((Hi)-(Hf))
​va Area dell'orifizio data l'ora di svuotamento del serbatoio emisferico
a=π(((43)Rt((Hi32)-(Hf32)))-((25)((Hi52)-(Hf)52)))ttotalCd(29.81)
​va Area del bocchino nel bocchino di Borda in esecuzione piena
A=QM0.70729.81Hc

Come valutare Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante?

Il valutatore Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante utilizza Area at Vena Contracta = Scarico tramite boccaglio/(sqrt(2*9.81*Testa costante)) per valutare Zona di Vena Contracta, L'area alla vena contracta per la scarica e la testa costante è considerata dal boccaglio convergente-divergente che dipende dall'area alla gola. Qui, nel boccaglio, non c'è un ingrossamento improvviso quindi viene eliminato. Zona di Vena Contracta è indicato dal simbolo ac.

Come valutare Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante, inserisci Scarico tramite boccaglio (QM) & Testa costante (Hc) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante

Qual è la formula per trovare Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante?
La formula di Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante è espressa come Area at Vena Contracta = Scarico tramite boccaglio/(sqrt(2*9.81*Testa costante)). Ecco un esempio: 2.104083 = 30.2/(sqrt(2*9.81*10.5)).
Come calcolare Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante?
Con Scarico tramite boccaglio (QM) & Testa costante (Hc) possiamo trovare Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante utilizzando la formula - Area at Vena Contracta = Scarico tramite boccaglio/(sqrt(2*9.81*Testa costante)). Questa formula utilizza anche le funzioni Radice quadrata (sqrt).
Il Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante può essere negativo?
SÌ, Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante, misurato in La zona Potere può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante?
Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante viene solitamente misurato utilizzando Metro quadrato[m²] per La zona. square Chilometre[m²], Piazza Centimetro[m²], Piazza millimetrica[m²] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Area alla vena contratta per scarico e prevalenza costante.
Copied!