Formula Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari

Fx copia
LaTeX copia
L'altezza visiva del conducente si riferisce alla distanza verticale tra il livello degli occhi del conducente e la superficie stradale mentre è seduto in un veicolo. Controlla FAQs
h1=(S-Ls2-h2n2)n1
h1 - Altezza di mira del conducente?S - Distanza visiva?Ls - Lunghezza della curva?h2 - L'altezza dell'ostruzione?n2 - Angolo di pendenza negativo?n1 - Angolo di pendenza positivo?

Esempio di Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari

Con valori
Con unità
Unico esempio

Ecco come appare l'equazione Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari con Valori.

Ecco come appare l'equazione Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari con unità.

Ecco come appare l'equazione Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari.

0.75Edit=(4.5369Edit-8.9539Edit2-0.36Edit-0.4023Edit)45Edit
copia
Ripristina
Condividere
Tu sei qui -
HomeIcon Casa » Category Fisica » Category Meccanico » Category Sistema di trasporto » fx Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari

Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari Soluzione

Segui la nostra soluzione passo passo su come calcolare Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari?

Primo passo Considera la formula
h1=(S-Ls2-h2n2)n1
Passo successivo Valori sostitutivi delle variabili
h1=(4.5369m-8.9539m2-0.36m-0.4023)45°
Passo successivo Converti unità
h1=(4.5369m-8.9539m2-0.36m-0.4023)0.7854rad
Passo successivo Preparati a valutare
h1=(4.5369-8.95392-0.36-0.4023)0.7854
Passo successivo Valutare
h1=0.750000048498681m
Ultimo passo Risposta arrotondata
h1=0.75m

Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari Formula Elementi

Variabili
Altezza di mira del conducente
L'altezza visiva del conducente si riferisce alla distanza verticale tra il livello degli occhi del conducente e la superficie stradale mentre è seduto in un veicolo.
Simbolo: h1
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Distanza visiva
La distanza di visibilità è la distanza minima tra due veicoli che percorrono una curva, quando il conducente di uno dei due riesce a vedere l'altro veicolo sulla strada.
Simbolo: S
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Lunghezza della curva
La lunghezza della curva è la distanza lungo la strada in cui l'allineamento cambia da pendenza ascendente a discendente, creando una concavità a forma di valle.
Simbolo: Ls
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
L'altezza dell'ostruzione
L'altezza dell'ostacolo si riferisce alla sua dimensione verticale, bloccando una linea di vista o un percorso, spesso nei trasporti, nell'edilizia o nella sicurezza.
Simbolo: h2
Misurazione: LunghezzaUnità: m
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.
Angolo di pendenza negativo
Un angolo di pendenza negativo indica una pendenza inclinata.
Simbolo: n2
Misurazione: NAUnità: Unitless
Nota: Il valore può essere positivo o negativo.
Angolo di pendenza positivo
Un angolo di pendenza positivo indica una pendenza verso l'alto.
Simbolo: n1
Misurazione: AngoloUnità: °
Nota: Il valore deve essere maggiore di 0.

Altre formule nella categoria Lunghezza della curva sommitale con angoli di pendenza

​va Altezza dell'ostruzione data la pendenza dell'angolo
h2=(S-Ls2-h1n1)n2
​va Lunghezza della curva sommitale dati i gradi angolari
Ls=2(S-h1n1-h2n2)
​va Angolo di pendenza negativo data la distanza di visibilità
n2=h2S-Ls2-h1n1
​va Angolo di pendenza positivo data la distanza di visibilità
n1=h1S-Ls2-h2n2

Come valutare Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari?

Il valutatore Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari utilizza Driver Sight Height = (Distanza visiva-Lunghezza della curva/2-L'altezza dell'ostruzione/Angolo di pendenza negativo)*Angolo di pendenza positivo per valutare Altezza di mira del conducente, La formula dell'altezza di visibilità del conducente data la pendenza dell'angolo è determinata dalla metà della lunghezza della curva aggiunta alla distanza di visibilità moltiplicata per l'angolo di pendenza positivo, ulteriormente sommato all'altezza dell'ostruzione divisa per l'angolo di pendenza negativo. Altezza di mira del conducente è indicato dal simbolo h1.

Come valutare Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari utilizzando questo valutatore online? Per utilizzare questo valutatore online per Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari, inserisci Distanza visiva (S), Lunghezza della curva (Ls), L'altezza dell'ostruzione (h2), Angolo di pendenza negativo (n2) & Angolo di pendenza positivo (n1) e premi il pulsante Calcola.

FAQs SU Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari

Qual è la formula per trovare Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari?
La formula di Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari è espressa come Driver Sight Height = (Distanza visiva-Lunghezza della curva/2-L'altezza dell'ostruzione/Angolo di pendenza negativo)*Angolo di pendenza positivo. Ecco un esempio: 0.75 = (4.536929-8.953859/2-0.36/(-0.402266))*0.785398163397301.
Come calcolare Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari?
Con Distanza visiva (S), Lunghezza della curva (Ls), L'altezza dell'ostruzione (h2), Angolo di pendenza negativo (n2) & Angolo di pendenza positivo (n1) possiamo trovare Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari utilizzando la formula - Driver Sight Height = (Distanza visiva-Lunghezza della curva/2-L'altezza dell'ostruzione/Angolo di pendenza negativo)*Angolo di pendenza positivo.
Il Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari può essere negativo?
NO, Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari, misurato in Lunghezza non può può essere negativo.
Quale unità viene utilizzata per misurare Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari?
Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari viene solitamente misurato utilizzando Metro[m] per Lunghezza. Millimetro[m], Chilometro[m], Decimetro[m] sono le poche altre unità in cui è possibile misurare Altezza del mirino del conducente in base ai gradi angolari.
Copied!