Velocità di deriva data l'area della sezione trasversaleLa formula della Velocità di deriva data l'area della sezione trasversale è definita come una misura della Velocità media dei portatori di carica in un conduttore, che è cruciale per comprendere il flusso della corrente elettrica ed è influenzata dall'area della sezione trasversale del conduttore e dalla carica densità dei portatori.
Velocità di derivaLa formula della Velocità di deriva è definita come una misura della Velocità media degli elettroni in un conduttore, che è influenzata dal campo elettrico e dalle proprietà del conduttore, fornendo informazioni sul comportamento degli elettroni nei circuiti elettrici.
Velocità massima del cedente per camma tangente con cedente a rulloLa formula della Velocità massima del follower per camma tangente con follower a rulli è definita come la Velocità massima alla quale il follower si muove in una camma tangente con un follower a rulli, il che è fondamentale nella progettazione e nell'ottimizzazione dei sistemi camma-follower per prestazioni meccaniche efficienti.
Velocità assoluta di Pelton JetLa Velocità assoluta del getto Pelton è la Velocità con cui l'acqua esce dall'ugello e colpisce le pale della turbina Pelton. Questa Velocità è fondamentale poiché influenza direttamente l'energia cinetica trasferita alle pale della turbina ed è tipicamente determinata dall'altezza e dalla pressione della fonte d'acqua che alimenta la turbina.
Velocità del cedente della camma tangente del cedente del rullo per il contatto con il nasoLa formula della Velocità del follower della camma tangente del follower a rulli per il contatto con la punta è definita come la Velocità del follower in un sistema a camma e follower, che è un parametro critico per determinare le prestazioni e l'efficienza del sistema, in particolare quando il follower è a contatto con la punta della camma.
Velocità del flusso libero del flusso laminare piatto dato il fattore di attritoLa Velocità del flusso libero di un flusso laminare su piastra piana, data la formula del fattore di attrito, è definita come la Velocità di un fluido che si trova lontano da una piastra piana, non influenzato dalla presenza della piastra, e viene utilizzata per calcolare la Velocità di trasferimento di massa nei processi di trasferimento di massa convettivo.
Velocità del flusso libero della piastra piana nel flusso turbolento internoLa Velocità del flusso libero della piastra piana nella formula del flusso turbolento interno è definita come la Velocità del fluido che si avvicina alla piastra piana in un regime di flusso turbolento, che è un parametro critico nei processi di trasferimento di massa convettivo, in particolare nelle applicazioni industriali quali scambiatori di calore e reattori chimici.
Velocità angolare del cilindro esterno nel metodo del cilindro rotanteVelocità angolare del cilindro esterno Nel metodo del cilindro rotante, la Velocità angolare del cilindro esterno è la Velocità con cui ruota il cilindro esterno. Viene utilizzato per calcolare la Velocità di taglio e determinare la viscosità del fluido in base alla resistenza incontrata dal fluido durante la rotazione del cilindro.
Velocità di taglio per flusso turbolento nei tubiLa Velocità di taglio per il flusso turbolento nei tubi, nota anche come Velocità di attrito (u*), è un parametro chiave utilizzato per caratterizzare l'intensità della sollecitazione di taglio vicino alla parete del tubo. Rappresenta la Velocità alla quale gli strati di fluido adiacenti alla parete del tubo si muovono l'uno rispetto all'altro.
Velocità del pistoneLa formula della Velocità del pistone è definita come la Velocità alla quale si muove il pistone in una pompa alternativa, che è un componente fondamentale in varie applicazioni industriali e un fattore chiave per determinare le prestazioni e l'efficienza complessive della pompa.
Velocità del liquido nel tuboLa formula della Velocità del liquido nel tubo è definita come la portata del liquido attraverso un tubo in un sistema di pompaggio alternativo, influenzata da fattori quali l'area della sezione trasversale del tubo, la Velocità angolare, il raggio e il tempo, che insieme influenzano il movimento e la pressione del liquido.
Velocità del flusso libero dato il coefficiente di attrito localeLa Velocità del flusso libero, data la formula del coefficiente di attrito locale, è definita come la Velocità di un fluido quando si trova lontano da un confine o da una parete, senza essere influenzata dalla presenza della parete, ed è un parametro fondamentale per comprendere il comportamento del flusso di fluido su una piastra piana.
Velocità di flusso del flussoLa Velocità di flusso del flusso è definita come il flusso del flusso nel tubo a una Velocità media nella portata di scarico.
Velocità massima tra le piastreLa Velocità massima tra le piastre è definita come la Velocità massima o di picco sulla linea centrale delle piastre nel flusso del fluido.
Velocità angolare media del volanoLa formula della Velocità angolare media del volano è definita come la Velocità angolare media di un volano, un dispositivo meccanico rotante che immagazzina energia, ed è utilizzata per determinare la Velocità di rotazione del volano in un sistema meccanico, in particolare nella progettazione dei volani.
Velocità di taglio in base al lotto di produzione e alle condizioni di lavorazioneLa Velocità di taglio fornita dal lotto di produzione e le condizioni di lavorazione fornite è un metodo per determinare la Velocità di taglio richiesta per una determinata durata utensile in una condizione di lavorazione rispetto alla condizione di riferimento per produrre un determinato lotto di componenti.
Velocità superficiale della ruota dato il numero di trucioli prodotti per voltaLa Velocità superficiale della mola, dato il numero di trucioli prodotti per volta, è definita come la Velocità con cui il bordo esterno della mola si muove rispetto alla superficie del pezzo, influenzando la formazione del truciolo e la Velocità di rimozione del materiale durante le operazioni di rettifica.
Velocità superficiale della mola data costante per la molaLa Velocità superficiale della mola data come costante per la mola è definita come la Velocità alla quale il bordo esterno della mola si muove durante il funzionamento garantendo prestazioni di taglio e finitura superficiale costanti indipendentemente da altri fattori come il diametro della mola o la Velocità della macchina.
Velocità di taglio per tempi di produzione minimiLa Velocità di taglio per il tempo di produzione minimo è un metodo per determinare la Velocità di taglio richiesta per operare su un pezzo in modo tale che il tempo di produzione per un dato lotto sia minimo.
Velocità di taglio di riferimento utilizzando il tempo minimo di produzioneLa Velocità di taglio di riferimento utilizzando il tempo di produzione minimo è un metodo per determinare la Velocità di taglio ottimale richiesta per una data dimensione del lotto in una condizione di lavorazione di riferimento da produrre in modo tale che il tempo di produzione totale sia minimo.
Velocità levigataLa formula Smoothed Velocity è la stima smussata della Velocità attuale del bersaglio sulla base dei rilevamenti passati da parte del radar di sorveglianza track-while-scan.
Velocità targetLa formula Target Velocity è definita come la Velocità del target che si muove con la frequenza doppler rispetto alla sorgente d'onda.