Velocità dell'elettroneLa Velocità dell'elettrone si riferisce alla sua Velocità e direzione di movimento ed è determinata dal principio di conservazione dell'energia. Essenzialmente dice che la variazione dell'energia cinetica dell'elettrone è uguale alla variazione dell'energia potenziale che subisce a causa del campo elettrico.
Velocità dell'onda di pressione nei fluidiLa formula Pressure Wave Velocity in Fluids è definita come la Velocità alla quale le onde di pressione si propagano attraverso un mezzo fluido. Questa Velocità è influenzata dal modulo di massa e dalla densità del fluido, svolgendo un ruolo cruciale nella comprensione della dinamica dei fluidi e del comportamento delle onde in varie applicazioni ingegneristiche.
Velocità dell'elettrone nei campi di forzaLa Velocità dell'elettrone nei campi di forza viene utilizzata per calcolare la Velocità di una particella carica in un campo in cui è presente sia il campo elettrico che quello magnetico.
Velocità sincrona data la Velocità del motoreVelocità sincrona data La Velocità del motore è la Velocità della rivoluzione del campo magnetico nell'avvolgimento dello statore del motore. È la Velocità alla quale la forza elettromotrice viene prodotta dalla macchina alternata.
Velocità sincrona del motore sincronoLa Velocità sincrona del motore sincrono data formula ka è definita come una Velocità definita per una macchina a corrente alternata che dipende dalla frequenza del circuito di alimentazione perché l'elemento rotante supera una coppia di poli per ogni alternanza della corrente alternata.
Velocità del fluido data la pressione dinamicaLa formula della Velocità del fluido data la pressione dinamica è definita come una relazione che esprime la Velocità del flusso del fluido in base alla pressione dinamica e alla densità del fluido. È essenziale per comprendere la dinamica dei fluidi e analizzare il comportamento dei fluidi in vari sistemi meccanici.
Velocità angolare data inerzia ed energia cineticaLa formula della Velocità angolare data l'inerzia e l'energia cinetica è una variazione della formula KE. L'energia cinetica di un oggetto rotante può essere espressa come metà del prodotto della Velocità angolare dell'oggetto e del momento di inerzia attorno all'asse di rotazione. Quindi otteniamo così la relazione tra Velocità angolare, momento di inerzia e KE
Velocità dell'aereo per una data potenza in eccessoLa Velocità dell'aereo per una data potenza in eccesso è la Velocità richiesta per mantenere un dato rateo di salita, considerando la potenza in eccesso disponibile e l'equilibrio tra forze di spinta e resistenza durante il volo in salita. Comprendere e applicare questa formula è fondamentale per piloti e ingegneri per ottimizzare le prestazioni in salita.
Velocità di salita per una determinata potenza in eccessoLa Velocità di salita per una data potenza in eccesso è la Velocità verticale alla quale un aereo sale, determinata dalla potenza in eccesso disponibile. La potenza in eccesso rappresenta la potenza in eccesso disponibile oltre quella necessaria per mantenere il volo livellato.
Velocità dietro lo shock normale dall'equazione dell'energia dello shock normaleLa Velocità dietro lo shock normale dall'equazione dell'energia dello shock normale calcola la Velocità di un fluido a valle di un'onda d'urto normale utilizzando l'equazione dell'energia dello shock normale. Questa formula incorpora parametri come l'entalpia davanti e dietro l'urto e la Velocità a monte dell'urto. Fornisce informazioni essenziali sul cambiamento di Velocità derivante dal passaggio dell’onda d’urto.
Velocità del flusso libero del flusso laminare della piastra pianaLa Velocità del flusso libero della formula del flusso laminare della piastra piana è definita come la Velocità del fluido che si avvicina alla piastra piana in un regime di flusso laminare, che è un parametro cruciale nei processi di trasferimento di massa convettivo, in particolare nel contesto della dinamica dei fluidi e dello scambio termico.
Velocità dell'onda pianaLa formula Plane Wave Velocity è definita semplicemente come la proiezione della Velocità dell'energia sulla direzione di propagazione.
Velocità di scivolamento laterale dell'aereo per un dato angolo diedroLa Velocità di deriva dell'aereo per un dato angolo diedro è una misura della Velocità del movimento laterale di un aereo, calcolata dividendo la componente normale della Velocità laterale per il seno dell'angolo diedro dell'ala, fornendo informazioni sulla stabilità e sul controllo dell'aereo durante il volo.
Velocità della formula di ChezyLa Velocità della formula di Chezy è nota considerando la costante di Chezy, la radice quadrata della profondità media idraulica e la pendenza del letto.
Velocità di faseLa formula Phase Velocity è definita come un'onda è la Velocità con cui l'onda si propaga in un mezzo. Questa è la Velocità alla quale viaggia la fase di una qualsiasi componente di frequenza dell'onda.
Velocità di taglio per un costo di produzione minimoLa Velocità di taglio per il costo di produzione minimo è un metodo per determinare la Velocità di taglio richiesta per operare su un pezzo in modo tale che il costo di produzione per un determinato lotto sia minimo.
Velocità di taglio di riferimento data Velocità di taglioLa formula della Velocità di taglio di riferimento fornita con la formula della Velocità di taglio è un metodo per determinare la Velocità di taglio ottimale richiesta per una determinata dimensione del lotto in una condizione di lavorazione di riferimento per la produzione in modo tale che il costo di produzione totale sia minimo.
Velocità di progettazione dell'autostradaLa formula della Velocità di progetto dell'autostrada è definita come il fattore geometrico utilizzato per la progettazione dell'autostrada. È definita come la massima Velocità continua alla quale i singoli veicoli possono viaggiare in sicurezza sull'autostrada quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli.
Velocità di progettazione della ferroviaLa formula della Velocità di progetto della ferrovia è definita come il fattore geometrico utilizzato per la progettazione della ferrovia. È definita come la massima Velocità continua alla quale un singolo treno può viaggiare in sicurezza su una ferrovia quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli.
Velocità a mani libereLa formula Hands-Off Velocity è definita come quando il veicolo sterza da solo lungo la curva senza che il guidatore utilizzi il volante.
Velocità di lavorazione e funzionamento data la Velocità ottimale del mandrinoLa Velocità di lavorazione e funzionamento data la Velocità ottimale del mandrino è un metodo per determinare l'importo massimo che può essere speso per la lavorazione e il funzionamento quando le risorse da utilizzare sono strettamente limitate al costo di produzione minimo.
Velocità ottimale del mandrino dato il costo di cambio utensileLa Velocità ottimale del mandrino in considerazione del costo di cambio utensile è fondamentale per ottenere processi di lavorazione dei metalli efficienti. I macchinisti spesso si affidano all'esperienza, ai dati empirici, alle raccomandazioni del produttore e alle simulazioni di lavorazione per determinare la Velocità ottimale del mandrino per applicazioni di lavorazione specifiche. Il monitoraggio e la regolazione continui della Velocità del mandrino durante tutto il processo di lavorazione aiutano a mantenere condizioni di taglio ottimali e a massimizzare le prestazioni di lavorazione.
Velocità di taglio di riferimento data per Velocità di taglio per il funzionamento a Velocità di taglio costanteLa Velocità di taglio di riferimento data La Velocità di taglio per il funzionamento a Velocità di taglio costante è un metodo per determinare la Velocità di taglio per la condizione di riferimento quando si utilizza in una condizione di Velocità superficiale costante che implica il mantenimento di una Velocità di taglio costante (nota anche come Velocità di taglio) durante tutto il processo di lavorazione. Questo approccio garantisce condizioni di lavorazione stabili e tassi di rimozione del materiale costanti.
Velocità di taglio per il funzionamento a Velocità di taglio costanteLa Velocità di taglio per il funzionamento a Velocità di taglio costante si riferisce a un processo di lavorazione in cui la Velocità di taglio rimane costante durante l'intera operazione. Ciò è in contrasto con le operazioni a Velocità di taglio variabile in cui la Velocità di taglio può cambiare durante la lavorazione, come nelle strategie di lavorazione in rampa, profilatura o adattativa.
Velocità RMS data pressione e densità in 1DLa Velocità RMS data pressione e densità in 1D è definita come la proporzione diretta della radice quadrata della Velocità media con la radice quadrata della pressione e la proporzione inversa della radice quadrata media con la radice quadrata della massa molare.
Velocità per la lunghezza d'onda dell'ondaLa formula Velocità per lunghezza d'onda è definita come la Velocità con cui l'onda si propaga attraverso un mezzo, calcolata come il prodotto della sua frequenza e lunghezza d'onda.
Velocità dell'onda sonoraLa formula della Velocità dell'onda sonora è definita come Velocità, sebbene, propriamente, la Velocità implichi sia Velocità che direzione. La Velocità di un'onda è uguale al prodotto della sua lunghezza d'onda e della sua frequenza (numero di vibrazioni al secondo) ed è indipendente dalla sua intensità.
Velocità dell'onda sonora data l'intensità del suonoLa Velocità dell'onda sonora data la formula dell'intensità del suono è definita come Velocità, sebbene, propriamente, la Velocità implichi sia Velocità che direzione. La Velocità di un'onda è uguale al prodotto della sua lunghezza d'onda e della sua frequenza (numero di vibrazioni al secondo) ed è indipendente dalla sua intensità.
Velocità all'uscita data la potenza erogata alla ruotaLa Velocità alla presa data la potenza erogata alla ruota è la Velocità con cui cambia la posizione. la Velocità media è lo spostamento o il cambiamento di posizione (una quantità vettoriale) in base al rapporto temporale.