Velocità media in RPMLa Velocità media in RPM è definita come la Velocità di rotazione media di un volano o di un albero rotante in un sistema meccanico, solitamente misurata in giri al minuto, che è un parametro fondamentale nell'analisi dei diagrammi del momento torcente e delle prestazioni del volano.
Velocità dell'onda progressivaLa formula della Velocità dell'onda progressiva è definita come una misura della Velocità con cui un'onda si propaga attraverso un mezzo, descrivendo la Velocità di trasmissione dei disturbi in un sistema fisico ed è un concetto fondamentale per comprendere la dinamica delle onde e le loro applicazioni in vari campi della fisica .
Velocità dell'onda progressiva usando la frequenzaLa Velocità dell'onda progressiva utilizzando la formula della frequenza è definita come una misura della Velocità con cui un'onda si propaga attraverso un mezzo, che è essenziale per comprendere vari fenomeni fisici, come le onde sonore, le onde luminose e le onde sismiche, ed è cruciale nei campi come fisica, ingegneria e geologia.
Velocità dell'onda progressiva data la frequenza angolareLa Velocità dell'onda progressiva data la formula della frequenza angolare è definita come una misura della Velocità di un'onda che si muove in una direzione specifica, influenzata dalla frequenza angolare, ed è essenziale per comprendere il comportamento delle onde in vari sistemi fisici, inclusi il suono e la luce onde.
Velocità dell'onda data il numero d'ondaLa formula della Velocità dell'onda data il numero d'onda è definita come una misura della Velocità con cui un'onda si propaga attraverso un mezzo, fornendo informazioni sulla frequenza e la lunghezza d'onda dell'onda ed è essenziale per comprendere vari fenomeni fisici, come le onde sonore e luminose, in applicazioni di fisica e ingegneria.
Velocità di un piccolo elemento per la vibrazione longitudinaleLa formula della Velocità di un piccolo elemento per la vibrazione longitudinale è definita come una misura della Velocità di un piccolo elemento in una vibrazione longitudinale, che è influenzata dall'inerzia del vincolo, e viene utilizzata per analizzare le vibrazioni in vari sistemi meccanici.
Velocità angolare dell'alberoLa formula della Velocità angolare dell'albero è definita come una misura della Velocità di rotazione di un albero in un sistema meccanico, solitamente utilizzata per analizzare e comprendere le vibrazioni torsionali e le oscillazioni nei macchinari rotanti.
Velocità angolare dell'elementoLa formula della Velocità angolare dell'elemento è definita come una misura della Velocità di rotazione di un elemento in un sistema di vibrazione torsionale, che descrive la Velocità di variazione dello spostamento angolare rispetto al tempo, fornendo informazioni sul comportamento dinamico del sistema.
Velocità angolare dell'estremità libera usando l'energia cinetica del vincoloLa Velocità angolare dell'estremità libera utilizzando la formula dell'energia cinetica del vincolo è definita come una misura della Velocità di rotazione di un'estremità libera in un sistema di vibrazione torsionale, che è influenzata dall'energia cinetica del vincolo e dal momento di inerzia del sistema.
Velocità teoricaLa formula della Velocità teorica è definita dall'equazione di Bernoulli dal flusso attraverso un orifizio. H è la testa del liquido sopra il centro dell'orifizio.
Velocità risultante per due componenti di VelocitàLa Velocità risultante per due componenti di Velocità è nota dal flusso cinematico mentre si considerano le componenti di Velocità u e v nella relazione tra la funzione della corrente e la funzione del potenziale di Velocità.
Velocità del flusso libero data la potenza richiestaLa Velocità del flusso libero data la potenza richiesta si riferisce alla Velocità del fluido (come aria o acqua) a monte di un oggetto o all'interno di un campo di flusso indisturbato, è un parametro cruciale utilizzato per caratterizzare le condizioni di flusso che influenzano le prestazioni aerodinamiche dell'oggetto.
Velocità del flusso usando la formula di ManningLa Velocità del flusso utilizzando la formula di Manning è definita come la portata dell'acqua quando disponiamo di informazioni preliminari sul coefficiente di rugosità del materiale del tubo utilizzato, sulla perdita di energia dovuta ad esso e sul raggio idraulico.
Velocità superficiale del fiume nel metodo FloatLa formula della Velocità superficiale del fiume nel metodo Float è definita come la Velocità del flusso in superficie, misurata da un oggetto galleggiante sulla superficie dell'acqua.
Velocità media del fiume nel metodo FloatLa formula della Velocità media del fiume nel metodo di galleggiamento è definita come una pratica o un sistema utilizzato per ottenere una stima approssimativa del deflusso dove v è la Velocità del flusso in superficie, misurata da un oggetto galleggiante sulla superficie dell'acqua.
Velocità per una determinata Velocità di virata per un fattore di carico elevatoLa Velocità per un dato rateo di virata per un fattore di carico elevato è la Velocità richiesta a un aeromobile per mantenere un rateo di virata specifico pur sperimentando un fattore di carico elevato. Questa formula calcola la Velocità in base all'accelerazione gravitazionale, al fattore di carico e alla Velocità di virata. Comprendere e applicare questa formula è essenziale per piloti e ingegneri per ottimizzare la manovrabilità dell'aereo.
Velocità del liquido in vena-contractaLa formula della Velocità del liquido alla vena-contracta è nota considerando l'area del tubo e l'area massima di ostruzione nel tubo, il coefficiente di contrazione e la Velocità del fluido nel tubo.
Velocità radialeLa formula Radial Velocity è definita rispetto ad un dato punto è la Velocità di variazione della distanza tra l'oggetto e il punto.
Velocità di taglio mediaLa Velocità di taglio media viene utilizzata per determinare la media temporale della Velocità di taglio con cui il materiale viene rimosso dal pezzo. Ci fornisce informazioni utili sul tempo stimato necessario per completare l'operazione di lavorazione.
Velocità di faseLa formula Phase Velocity è definita come un'onda è la Velocità con cui l'onda si propaga in un mezzo. Questa è la Velocità alla quale viaggia la fase di una qualsiasi componente di frequenza dell'onda.
Velocità media del flusso dato il gradiente di pressioneLa Velocità media del flusso dato il gradiente di pressione è definita come la Velocità media del flusso di un fluido in un sistema idraulico è determinata dal gradiente di pressione, che influenza il movimento del fluido in uno spazio ristretto.
Velocità media del flusso data la differenza di pressioneLa Velocità media del flusso data la differenza di pressione è definita come la Velocità media del flusso può essere determinata misurando la differenza di pressione tra due punti e utilizzando l'equazione di Bernoulli per i fluidi incomprimibili.
Velocità di flusso della sezioneLa Velocità di flusso della sezione è definita come la Velocità del fluido nel tubo attraverso una particolare sezione nel flusso laminare.
Velocità di sedimentazione della particella sfericaLa formula della Velocità di sedimentazione di una particella sferica è definita come la Velocità costante alla quale una particella sferica cade in un fluido sotto l'influenza della gravità.