Velocità dell'onda nella cordaLa Velocità di Wave in String nell'uso comune si riferisce alla Velocità, sebbene, propriamente, la Velocità implichi sia Velocità che direzione. La Velocità di un'onda è uguale al prodotto della sua lunghezza d'onda e frequenza (numero di vibrazioni al secondo) ed è indipendente dalla sua intensità.
Velocità del suono in liquidoLa formula della Velocità del suono nel liquido è definita come una misura della Velocità con cui le onde sonore si propagano attraverso un mezzo liquido, influenzata dal modulo di massa e dalla densità del liquido, fornendo preziose informazioni sulle proprietà fisiche del liquido.
Velocità del suono nei solidiLa formula della Velocità del suono nei solidi è definita come una misura della Velocità con cui le onde sonore si propagano attraverso un mezzo solido, influenzata dalle proprietà elastiche e dalla densità del materiale, fornendo preziose informazioni sulla struttura interna e sulla composizione del materiale.
Velocità della particellaLa formula della Velocità della particella è definita come la distanza percorsa dalla particella nell'unità di tempo attorno al nucleo dell'atomo.
Velocità dell'elettrone nell'orbita di BohrLa Velocità dell'elettrone nell'orbita di Bohr è una quantità vettoriale (ha sia grandezza che direzione) ed è la Velocità nel tempo di cambiamento di posizione (di una particella).
Velocità usando l'equazione del flusso d'acquaLa Velocità utilizzando l'equazione del flusso d'acqua è definita come la Velocità del flusso quando vengono forniti l'area della sezione trasversale del tubo e il flusso dell'acqua.
Velocità massima del flusso in fognaLa Velocità di flusso totale in fognatura calcola la Velocità di flusso in fognatura quando abbiamo una precedente informazione del coefficiente di rugosità, diametro interno del tubo e perdita di energia dovuta alla rugosità della superficie.
Velocità angolare data la portata teorica e lo spostamento volumetricoLa Velocità angolare, data la formula della portata teorica e dello spostamento volumetrico, è definita come una misura della Velocità di rotazione di una pompa idraulica, che è fondamentale per determinare le prestazioni e l'efficienza della pompa in varie applicazioni industriali.
Velocità media ottenuta utilizzando il fattore di riduzioneLa Velocità media ottenuta utilizzando la formula del fattore di riduzione è definita come lo spostamento totale diviso per il tempo totale impiegato. In altre parole, è la Velocità con cui un oggetto cambia la sua posizione da un luogo all'altro.
Velocità media del flusso dato il peso minimoLa Velocità media del flusso data la formula del peso minimo è definita come la Velocità dell'acqua nel flusso. Le unità sono la distanza per tempo. La Velocità del corso d'acqua è maggiore al centro del corso d'acqua vicino alla superficie ed è più lenta lungo il letto del corso d'acqua e le sponde a causa dell'attrito.
Velocità di superficieLa formula della Velocità superficiale è definita come la direzione e la Velocità con cui si muove l'acqua, misurata in piedi al secondo (ft/s) o metri al secondo (m/s).
Velocità della barca in movimentoLa formula della Velocità della barca in movimento è definita come nel misuratore di corrente del tipo a elica che è libera di muoversi attorno a un asse verticale e viene rimorchiata in una barca a una certa Velocità.
Velocità di flussoLa formula della Velocità del flusso è definita come nei fluidi è il campo vettoriale che fornisce la Velocità dei fluidi in un determinato momento e posizione e viene indicato come Velocità del flusso.
Velocità risultante data la Velocità della barca in movimentoLa Velocità risultante data la formula della Velocità della barca in movimento è definita come la Velocità registrata nel misuratore di corrente del tipo ad elica che è libero di muoversi attorno ad un asse verticale trainato in una barca ad una certa Velocità.
Velocità risultante data Velocità di flussoLa Velocità risultante data la formula della Velocità di flusso è definita come la Velocità registrata nel misuratore di corrente del tipo ad elica che è libero di muoversi attorno ad un asse verticale trainato in una barca ad una certa Velocità.
Velocità di rimozione del materiale nelle smerigliatrici orizzontali e verticaliLa Velocità di rimozione del materiale nelle molatrici di superficie con mandrino orizzontale e verticale si riferisce al volume di materiale rimosso dal pezzo in lavorazione per unità di tempo durante il processo di rettifica. È un parametro fondamentale per valutare l'efficienza e la produttività delle operazioni di rettifica superficiale.
Velocità di traslazione in smerigliatrice di superfici mandrino orizzontale e verticale data MRRLa Velocità di traslazione nella smerigliatrice di superficie con mandrino orizzontale e verticale data MRR, è un metodo per determinare il movimento avanti e indietro del piano di lavoro rispetto alla mola quando è nota la quantità di MRR richiesta. La Velocità di spostamento viene determinata in base a diversi parametri come la finitura superficiale desiderata, la diversa dimensione della grana della mola, ecc.
Velocità di rimozione del materiale nella smerigliatrice cilindrica e internaLa Velocità di rimozione del materiale nella smerigliatrice cilindrica e interna calcola il volume massimo di rimozione del materiale per unità di tempo dal pezzo utilizzando la rettifica cilindrica trasversale. Questo parametro determina l'equilibrio ottimale tra la rimozione rapida del materiale e il mantenimento di buone pratiche di macinazione.
Velocità di traslazione per smerigliatrice cilindrica e interna data MRRLa Velocità di traslazione per smerigliatrice cilindrica e interna data MRR è un metodo per determinare il movimento avanti e indietro del piano di lavoro rispetto alla mola quando è nota la quantità di MRR richiesta. La Velocità di spostamento viene determinata in base a diversi parametri come la finitura superficiale desiderata, la diversa dimensione della grana della mola, ecc.
Velocità di rotazione di distribuzioneLa Velocità di distribuzione di rotazione di un oggetto che ruota attorno a un asse è il numero di giri dell'oggetto diviso per il tempo, specificato come giri al minuto.
Velocità RMS data la pressione e il volume del gasLa formula della Velocità RMS data pressione e volume del gas è definita come la proporzione diretta della radice quadrata della Velocità media con la radice quadrata della pressione e del volume e la proporzione inversa della radice quadrata media con la radice quadrata della massa molare.
Velocità RMS data pressione e densitàLa formula RMS Velocity data Pressure and Density è definita come la proporzione diretta della radice quadrata della Velocità media con la radice quadrata della pressione e la proporzione inversa della radice quadrata della media con la radice quadrata della massa molare.
Velocità proporzionata dato l'angolo centraleLa Velocità proporzionale dato l'angolo al centro è definita come il rapporto tra la Velocità del fluido in un tubo parzialmente riempito e la Velocità quando il tubo è completamente riempito.
Velocità superficiale della ruota dato il numero di trucioli prodotti per voltaLa Velocità superficiale della mola, dato il numero di trucioli prodotti per volta, è definita come la Velocità con cui il bordo esterno della mola si muove rispetto alla superficie del pezzo, influenzando la formazione del truciolo e la Velocità di rimozione del materiale durante le operazioni di rettifica.
Velocità superficiale della mola data costante per la molaLa Velocità superficiale della mola data come costante per la mola è definita come la Velocità alla quale il bordo esterno della mola si muove durante il funzionamento garantendo prestazioni di taglio e finitura superficiale costanti indipendentemente da altri fattori come il diametro della mola o la Velocità della macchina.
Velocità di taglio per tempi di produzione minimiLa Velocità di taglio per il tempo di produzione minimo è un metodo per determinare la Velocità di taglio richiesta per operare su un pezzo in modo tale che il tempo di produzione per un dato lotto sia minimo.
Velocità di taglio di riferimento utilizzando il tempo minimo di produzioneLa Velocità di taglio di riferimento utilizzando il tempo di produzione minimo è un metodo per determinare la Velocità di taglio ottimale richiesta per una data dimensione del lotto in una condizione di lavorazione di riferimento da produrre in modo tale che il tempo di produzione totale sia minimo.
Velocità tangenziale all'uscita Tip of VaneLa Velocità tangenziale all'uscita della punta della paletta è la componente lineare della Velocità di qualsiasi oggetto che si muove lungo un percorso circolare.