Velocità di deriva data l'area della sezione trasversaleLa formula della Velocità di deriva data l'area della sezione trasversale è definita come una misura della Velocità media dei portatori di carica in un conduttore, che è cruciale per comprendere il flusso della corrente elettrica ed è influenzata dall'area della sezione trasversale del conduttore e dalla carica densità dei portatori.
Velocità di derivaLa formula della Velocità di deriva è definita come una misura della Velocità media degli elettroni in un conduttore, che è influenzata dal campo elettrico e dalle proprietà del conduttore, fornendo informazioni sul comportamento degli elettroni nei circuiti elettrici.
Velocità massima del cedente per camma tangente con cedente a rulloLa formula della Velocità massima del follower per camma tangente con follower a rulli è definita come la Velocità massima alla quale il follower si muove in una camma tangente con un follower a rulli, il che è fondamentale nella progettazione e nell'ottimizzazione dei sistemi camma-follower per prestazioni meccaniche efficienti.
Velocità assoluta di Pelton JetLa Velocità assoluta del getto Pelton è la Velocità con cui l'acqua esce dall'ugello e colpisce le pale della turbina Pelton. Questa Velocità è fondamentale poiché influenza direttamente l'energia cinetica trasferita alle pale della turbina ed è tipicamente determinata dall'altezza e dalla pressione della fonte d'acqua che alimenta la turbina.
Velocità del cedente della camma tangente del cedente del rullo per il contatto con il nasoLa formula della Velocità del follower della camma tangente del follower a rulli per il contatto con la punta è definita come la Velocità del follower in un sistema a camma e follower, che è un parametro critico per determinare le prestazioni e l'efficienza del sistema, in particolare quando il follower è a contatto con la punta della camma.
Velocità angolare data Momento angolare e InerziaLa Velocità angolare data la formula del momento angolare e dell'inerzia è solo un riarrangiamento della formula del momento angolare (L=Iω). Il momento angolare è espresso come prodotto dell'inerzia e della Velocità angolare.
Velocità del suonoLa Velocità del suono è la Velocità con cui piccoli disturbi di pressione, o onde sonore, si propagano attraverso un mezzo. Rappresenta la Velocità con cui questi disturbi viaggiano attraverso il mezzo, trasferendo energia e informazioni.
Velocità del liquido in CC per Hc, Ha e HLa Velocità del liquido in CC per la formula Hc, Ha e H è considerata dalla relazione di flusso attraverso un boccaglio convergente-divergente.
Velocità dell'aeromobile a una data Velocità di salitaLa Velocità dell'aereo a un dato rateo di salita è la Velocità richiesta affinché un aereo raggiunga uno specifico rateo di salita. Questa formula calcola la Velocità dividendo la Velocità di salita per il seno dell'angolo della traiettoria di volo durante la salita. Comprendere e applicare questa formula è fondamentale per piloti e ingegneri per ottimizzare le prestazioni in salita.
Velocità di flusso uniforme per mezzo corpo RankineLa Velocità del flusso uniforme per il mezzo corpo Rankine si riferisce alla Velocità del flusso libero all'infinito, dove il flusso si avvicina alla forma del mezzo corpo Rankine. Questa forma è un modello teorico in fluidodinamica in cui viene considerato il flusso attorno ad una piastra piana semi-infinita posta in un campo di flusso uniforme.
Velocità al livello del mare dato il coefficiente di portanzaLa Velocità al livello del mare dato il coefficiente di portanza è una misura che calcola la Velocità di un oggetto al livello del mare, tenendo conto del peso corporeo, della densità dell'aria al livello del mare, dell'area di riferimento e del coefficiente di portanza, fornendo un parametro cruciale nell'aerodinamica e nella progettazione degli aeromobili .
Velocità in quotaLa Velocità in altitudine è una misura della Velocità di un oggetto ad un'altezza specifica sopra la superficie terrestre, tenendo conto del peso del corpo, della densità dell'aria, dell'area di riferimento e del coefficiente di portanza. Questa formula consente il calcolo della Velocità nei sistemi aerodinamici, fornendo preziose informazioni per ingegneri e ricercatori nei settori aerospaziale e aerodinamico.
Velocità del motore del motore CCLa formula Motor Speed of DC Motor è definita come la Velocità del rotore del motore DC rispetto al n. di poli, percorsi paralleli e conduttori.
Velocità di rotazione per forza di taglio nel cuscinetto portanteLa Velocità di rotazione della forza di taglio nel cuscinetto portante è influenzata dalla forza di taglio sperimentata nel cuscinetto. Forze di taglio più elevate richiedono in genere regolazioni della Velocità per mantenere prestazioni ottimali dei cuscinetti e prevenire un'usura eccessiva.
Velocità di massa dell'aria per unità di areaLa formula della Velocità di massa dell'aria per unità di area è definita come la Velocità di massa dell'aria in movimento per unità di area al secondo durante l'umidificazione.
Velocità radialeLa formula Radial Velocity è definita rispetto ad un dato punto è la Velocità di variazione della distanza tra l'oggetto e il punto.
Velocità di taglio mediaLa Velocità di taglio media viene utilizzata per determinare la media temporale della Velocità di taglio con cui il materiale viene rimosso dal pezzo. Ci fornisce informazioni utili sul tempo stimato necessario per completare l'operazione di lavorazione.
Velocità di scarico dell'acqua che scorre oltre la valvola di scaricoLa formula della portata di scarico dell'acqua che scorre oltre la valvola di scarico è definita come la portata volumetrica dell'acqua che scorre oltre una valvola di scarico in un sistema idraulico, che è un parametro fondamentale nella progettazione dell'attuatore idraulico e del motore, poiché influisce sulle prestazioni e l'efficienza complessive del sistema.
Velocità in media data distanzaLa formula Velocity in Medium given Distance è definita come la Velocità dell'onda luminosa utilizzata nello strumento EDM quando l'onda viaggia da un punto all'altro.
Velocità di taglio in base al lotto di produzione e alle condizioni di lavorazioneLa Velocità di taglio fornita dal lotto di produzione e le condizioni di lavorazione fornite è un metodo per determinare la Velocità di taglio richiesta per una determinata durata utensile in una condizione di lavorazione rispetto alla condizione di riferimento per produrre un determinato lotto di componenti.
Velocità di sedimentazione rispetto al diametro della particellaLa formula della Velocità di sedimentazione rispetto al diametro della particella è definita come la Velocità alla quale una particella si deposita attraverso un fluido sotto l'influenza della gravità. Questa Velocità è influenzata dalla dimensione, dalla forma e dalla densità della particella.
Velocità di sedimentazione per solidi inorganiciLa Velocità di sedimentazione per i solidi inorganici (chiamata anche "Velocità di sedimentazione") è definita come la Velocità terminale di una particella in un fluido fermo.
Velocità di avanzamento in rettificaLa Velocità di avanzamento nella rettifica è la quantità di avanzamento data rispetto a un pezzo da lavorare per unità di tempo nella rettifica.
Velocità di rimozione del metallo dato il parametro di rimozione del pezzoLa Velocità di rimozione del metallo in base al parametro di rimozione del pezzo è la quantità di volume rimosso dal pezzo in un intervallo di tempo specificato, quando il parametro di rimozione del pezzo è noto a noi. L'MRR nella rettifica dipende da diversi parametri chiave come la Velocità del pezzo, la Velocità della mola, l'alimentazione della macchina, ecc. Regolando questi parametri, possiamo controllare l'aggressività del processo di rettifica e ottimizzare l'MRR per le nostre esigenze specifiche.